Si richiede possibilmente di aver già sostenuto un corso di Letteratura italiana durante il corso triennale.
Al termine del corso lo studente avrà consolidato e approfondito le conoscenze e competenze di analisi dei testi prodotti nel Medioevo italiano, atte a sviluppare autonome capacità nell’ambito dello studio letterario, sulla base di conoscenze metodologiche, teoriche e critiche, anche in una prospettiva interdisciplinare e multimediale.
I classici nel Purgatorio di Dante. Presenze e mutazioni.
Lezioni frontali con uso di sistemi multimediali. Gli studenti dovranno partecipare attivamente anche con relazioni basate su letture concordate e su ricerche condotte in proprio. Sono previsti anche esercitazioni con la partecipazione di affermati studiosi per approfondire metodi e argomenti relativi alla letteratura italiana medievale.
La verifica è in forma di colloquio orale e la valutazione è in trentesimi. La verifica accerta le capacità di analizzare i testi e il contesto culturale di riferimento con adeguata profondità e competenza. Si terrà conto delle abilità dimostrate nelle relazioni tenute durante il corso.
Il programma è valido tanto per gli studenti frequentanti quanto per quelli non frequentanti.
Le edizioni dei testi devono essere esclusivamente quelle indicate. Gli studenti sono tenuti a presentarsi all'esame coi testi.
Per qualsiasi richiesta è possibile contattare il docente per e-mail: luca.carlo.rossi@unibg.it
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
A previous exam in Italian Literature is required.
The student will be able to strength knowledge and skills in analizing medieval literary texts
Classic world in Dante's Purgatory.
Lectures. Students will give speeches and reports on specific topics. Workshop with well-known scholars.
Oral exam on lectures.
The exam measures students' knowledge and skills on textual analysis.
The program is valid for attending students and for not attending students. In case of blended or remote teaching, some changes could be necessary.