ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO (PROGETTO PER IL RISPARMIO ENERGETICO) | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO (PROGETTO PER IL RISPARMIO ENERGETICO)

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
60088

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2023/2024
Insegnamento (nome in italiano): 
ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO (PROGETTO PER IL RISPARMIO ENERGETICO)
Tipo di attività formativa: 
Altra attività formativa
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
FISICA TECNICA INDUSTRIALE (ING-IND/10)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2023/2024
Crediti: 
3
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
24
Ore di studio individuale: 
45
Ambito: 
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
Prerequisiti

Conoscenza di tecniche di risparmio energetico negli edifici

Obiettivi formativi

Il corso ha come obiettivo principale quello di introdurre la simulazione dinamica come istrumento efficace per una corretta progettazione degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti e della pianificazione della prestazione energetica di un nuovo progetto.

Contenuti dell'insegnamento

Parte I. riferimenti ai protocolli di calibrazione internazionale e alle principali normative tecniche di supporto alla definizione di modelli di simulazione
Parte II. Dati di ingressi dei modelli di simulazione
Parte III: Modelli di calcolo in regime dinamico
Parte IV: Analisi di un caso di studio

Metodi didattici

La didattica si svolge tramite lezioni pratiche nel laboratorio informatico.

Modalità verifica profitto e valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un caso di studio di modellazione sviluppato all’interno del corso.

Altre informazioni

In caso di disposizioni dell’autorità
competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento
potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in
linea con quanto disposto.

Prerequisites

Knowledge of the subjects of the course Energy saving techniques in buildings

Educational goals

The main objective of the course is to introduce the dynamic simulation as an effective tool for the correct design of energetic refurbishment interventions of existing buildings and the planning of the energy performance of a new object.

Course content

Part I. References to international calibration protocols and to the main technical standards to support the definition of simulation models
Part II. Input data of simulation models
Part III: Computing models in dynamic regime Part IV: Analysis of a case study

Teaching methods

Teaching takes place through practical lessons in the computer lab.

Assessment and Evaluation

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un caso di studio di modellazione sviluppato all’interno del corso.