Le propedeuticità obbligatorie sono pubblicate nella pagina https://lm-giu.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio
Il corso di diritto processuale avanzato, diretto a studenti che hanno già sostenuto gli esami di istituzioni di diritto processuale penale e di diritto processuale penale, si pone quale approfondimento monografico della materia, attraverso lo studio e l'analisi delle "prassi operative" con specifico riferimento alla prova nel processo penale.
In tale prospettiva metodologica si intende analizzare la materia con la lente degli approdi giurisprudenziali anche europei: attraverso lo studio della "dimensione operativa " del processo penale, il corso vuole porsi come strumento capace non solo ad insegnare ma anche ad insegnare a "fare", fornendo quelle chiavi di lettura dirette a meglio comprendere la ratio dell'istituto.
Studio e approfondimento, in chiave dinamica, della struttura e del procedimento della prova penale.
Al fine di aumentare il livello di apprendimento, di stimolare la capacità critica nonché di misurarsi con l’applicazione in concreto degli istituti processuali, il corso, oltre ad una parte di didattica frontale, verrà strutturato attraverso l'organizzazione di processi simulati e la redazione di atti giudiziari vertenti su temi specifici oggetto del materiale didattico indicato.
La prova d’esame di fine corso si svolgerà in forma orale.
Per gli studenti frequentanti, la prova orale terrà conto anche del livello di apprendimento dallo studente dimostrato nell’ambito delle esercitazioni e delle prove simulate proposte.
Il ricevimento studenti è il venerdì dalle ore 15 alle ore 17,00. Durante il corso, il Professore riceve gli studenti anche prima ed al termine della lezione.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
Prerequisites required are published on the web site https://lm-giu.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio
The advanced procedural law course, aimed at students who have already taken the exams of criminal procedural law and criminal procedural law, is a monographic study of the subject, through the study and analysis of "operating practices" with specific reference to evidence in criminal proceedings.
In this methodological perspective, we intend to analyze the subject with the lens of European jurisprudential landings: through the study of the "operational dimension" of the criminal trial, the course aims to act as a tool capable not only of teaching but also of teaching to "do" , providing those reading keys aimed at better understanding the purpose of the institute.
Study and deepening, in a dynamic key, of the structure and procedure of evidence in the criminal trial.
In order to increase the level of learning, to stimulate the critical capacity and to measure himself with the application in practice of the procedural institutes, the course, in addition to a part of frontal teaching, will be structured through the organization of simulated processes and the drafting of judicial documents concerning specific subjects covered by the indicated didactic material
The final exam will be oral.
For attending students, the oral exam will also take into account the level of learning by the student demonstrated in the proposed exercises and simulated tests.
The office houre: every week, Friday 15,00-17,00. During the course , the professor receives students even before and after the lesson.
If the teaching is taught in a mixed mode or remotely, changes can be made compared to what is stated in the syllabus to make the course and exams usable also in these ways.