La/o studente acquisisce una conoscenza critica della giurisprudenza costituzionale, attraverso lo studio approfondito della giustizia costituzionale italiana e l'analisi degli istituti e delle procedure della giurisdizione costituzionale.
Struttura e funzioni della Corte costituzionale italiana. Tipologie di giudizio. Sviluppi della giurisprudenza costituzionale.
Lezioni frontali, laboratori di discussione su casi selezionati di giurisprudenza costituzionale.
Sarà proposta una attività di "processo simulato" per la discussione di un caso secondo le forme del giudizio costituzionale, in cui gli studenti/le studentesse rivestiranno i ruoli di intervenienti, eventuali ricorrenti e/o parti, giudicanti.
La valutazione avviene in un colloquio orale, nel quale ogni studente deve dimostrare una conoscenza approfondita dei contenuti del manuale, nonché la capacità di farne applicazione nella lettura della giurisprudenza costituzionale: ogni studente dovrà riferire in sede di esame su una sentenza / ordinanza della Corte costituzionale scelta facendo alla "Relazione sulla giurisprudenza costituzionale" dell'anno precedente, di norma reperibile sul sito della Corte costituzionale dal mese di febbraio (lo studente dovrà portare con sé all'esame il testo della pronuncia prescelta).
Per i frequentanti: è prevista la valutazione della partecipazione attiva alle attività didattiche di laboratorio, che richiedono la presentazione di relazioni orali (anche di gruppo) e scritte sui casi giurisprudenziali indicati; colloquio orale conclusivo.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte
modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche
secondo queste modalità.
The students will acquire the advanced knowledge of Italian constitutional law, studying the institutions and procedures of the constitutional review of legislation and will be able to analyze critically the constitutional jurisprudence.
Structure and function of the Italian constitutional court. Types of judgement. Developments in constitutional jurisprudence.
Lectures, discussion seminares on case-law, mock Court.
Oral exam.
For attending students assessment includes evaluation of class participation; presentation of written and oral reports (including group work); final oral interview