DIRITTO PROCESSUALE CIVILE AVANZATO | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE AVANZATO

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
65065

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2017/2018
Insegnamento (nome in italiano): 
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE AVANZATO
Insegnamento (nome in inglese): 
ADVANCED CIVIL TRIAL LAW
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa affini o integrative D.M. 270/04
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)
Anno di corso: 
4
Anno accademico di offerta: 
2020/2021
Crediti: 
9
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
54
Ambito: 
Attività formative in ambiti disciplinari affini o integrativi a quelli di base e caratterizzanti, anche con riguardo alle culture di contesto e alla formazione interdisciplinare
Prerequisiti

Le propedeuticità obbligatorie sono pubblicate nella pagina https://lm-giu.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio

Obiettivi formativi

Acquisizione delle conoscenze teoriche e degli strumenti pratici afferenti ai procedimenti speciali disciplinati dal codice di rito e dalle leggi speciali.

Contenuti dell'insegnamento

Procedimenti cautelari; processo del lavoro; procedimento sommario di cognizione; procedimento in materia di locazioni; procedimento di ingiunzione; procedimento in camera di consiglio; procedimenti in materia di famiglia e di stato e capacità delle persone; azione di classe; esecuzione forzata; mediazione finalizzata alla conciliazione e negoziazione assistita.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Sono previsti laboratori di redazione di atti giudiziari. Sono previste esercitazioni in modalità cliniche legali sui profili processuali delle azioni civili delle associazioni ambientali.

Modalità verifica profitto e valutazione

La prova d'esame si svolge mediante un colloquio orale avente ad oggetto gli argomenti trattati nel corso delle lezioni. In particolare saranno valutate le competenze acquisite dallo studente in merito alla disciplina dei singoli istituti processuali, la capacità critica e di analisi delle disposizioni normative e l'applicazione delle stesse ai casi pratici.

Prerequisites

Prerequisites required are published on the web site https://lm-giu.unibg.it/it/il-corso/piano-di-studio

Educational goals

To acquire an understanding of Civil Court Law and special civil laws.

Course content

Special proceedings; family court proceedings; class action; executive proceedings; alternative dispute resolution.

Teaching methods

Lectures. Workshops are planned for the drafting of judicial acts. There are exercises of legal clinics on the procedural aspects of the civil actions of environmental groups

Assessment and Evaluation

The oral examination will focus on the topics covered in the lectures. The examination will be focused on the knowledge acquired by the student about the main institutions in civil proceedings, on the developed ability to analyze judicial rules and their application to practical case.