LINGUA INGLESE II 1 C | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

LINGUA INGLESE II 1 C

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
13045

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2018/2019
Insegnamento (nome in italiano): 
LINGUA INGLESE II 1 C
Insegnamento (nome in inglese): 
ENGLISH LANGUAGE II 1 C
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
Anno di corso: 
2
Anno accademico di offerta: 
2019/2020
Crediti: 
5
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni
  • Corso di studi in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - Percorso formativo in PERCORSO COMUNE
  • Corso di studi in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - Percorso formativo in PERCORSO COMUNE

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Annualità Singola
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Lingue e traduzioni
Prerequisiti

Avere conseguito 10 cfu in Lingua inglese I.

Obiettivi formativi

Formare una capacità di uso critico della lingua inglese attraverso la conoscenza delle varietà geografiche più diffuse e dei relativi aspetti fonetici, grammaticali e lessicali.

Contenuti dell'insegnamento

Contenuti del corso: "World Englishes". Il corso si prefigge di rafforzare le competenze degli studenti indagando i tratti distintivi delle principali varietà geografiche dell'inglese contemporaneo. Oltre agli aspetti sociolinguistici verranno illustrate le varianti sul piano fonetico, grammaticale e lessicale.

Testi di riferimento

1) Svartvik, Jan, Leech, Geoffrey. 2016. 2nd ed. English – One Tongue, Many Voices. Plagrave. ISBN 978-1-137-16007-2. (solo capitoli 1, 5, 6, 7, 8) (modulo C)
2)Anesa, Patrizia 2019. Lexical innovation in World Englishes. Routledge. ISBN: 978-0-8153-6345-3. (solo capitolo 3 e un case study a scelta dello studente tratto dal capitolo 6) (modulo C)
3) 2) T. KOHNEN (2014). “Introduction to the History of English”. Frankfurt
am Main: Peter Lang. (esclusivamente per il modulo D)

Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali, ma con un'attenzione particolare al dialogo con gli studenti, che potranno formulare proposte di approfondimento.
Gli studenti potranno accedere alle attività di esercitazione linguistica (ADD) offerte per il loro livello di competenza, nonché alle attività di tutoring.

Modalità verifica profitto e valutazione

Test informatizzato di livello B2 (da superare per poter accedere all'esame orale).
Esame orale: trascrizione fonemica, breve traduzione dall'italiano all'inglese e discussione dei contenuti dei libri di testo. Il test informatizzato ha validità 18 mesi.

Altre informazioni

Gli studenti in possesso di certificazioni esterne di livello B2 o superiore con riconoscimento della Segreteria studenti sono esonerati dal test informatizzato.
Testi per AAL: 1) English File B2 Upper Intermediate Student’s Book and Workbook with key). Oxford University Press ISBN: 9780194524919
2) Murphy, Raymond. 2012. English Grammar in Use (Fourth Edition with key). Cambridge University Press. ISBN: 9781107539334"

Prerequisites

Having earned 10 cfu in Lingua inglese I.

Educational goals

Acquiring an ability to use language critically through an awareness of the world's main varieties of English and of their phonetic, grammatical and lexical traits.

Course content

"World Englishes". This course aims to strengthen the students' competence by investigating the distinctive features of the world''s main geographical varieties of contemporary English. Besides their sociolinguistic features, it describes variations in their phonetic, grammatical and lexical profile.

Textbooks and reading lists

1) Svartvik, Jan, Leech, Geoffrey. 2016. 2nd ed. English – One Tongue, Many Voices. Plagrave. ISBN 978-1-137-16007-2. (solo capitoli 1, 5, 6, 7, 8) (modulo C)
2)Anesa, Patrizia 2019. Lexical innovation in World Englishes. Routledge. ISBN: 978-0-8153-6345-3. (solo capitolo 3 e un case study a scelta dello studente tratto dal capitolo 6) (modulo C)
3) 2) T. KOHNEN (2014). “Introduction to the History of English”. Frankfurt
am Main: Peter Lang. (esclusivamente per modulo D)

Teaching methods

Lectures, with an emphasis on the discussion of topics with students, who will be able to ask for further details.
Students may also access language practice support (ADD) suited to their level of knowledge and tutoring advice.

Assessment and Evaluation

Computer test (level: B2) (must be passed before sitting the oral exam).
Oral exam: phonemic transcription, short translation from Italian into English and discussion of the contents of the books. The result of the computer test is valid for 18 months.

Further information

Students with a B2 or higher EFL language certificate recognised by the Segreteria studenti are exonerated from the computer test.
For AAL language support: "1) English File B2 Upper Intermediate (Student’s Book and Workbook with key). Oxford University Press ISBN: 9780194524919
2) Murphy, Raymond. 2012. English Grammar in Use (Fourth Edition with key). Cambridge University Press. ISBN: 9781107539334