HISTORICAL LINGUISTICS | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

HISTORICAL LINGUISTICS

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
57098

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2019/2020
Insegnamento (nome in italiano): 
HISTORICAL LINGUISTICS
Insegnamento (nome in inglese): 
HISTORY LINGUISTICS
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Settore disciplinare: 
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA (L-LIN/01)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2019/2020
Crediti: 
5
Responsabile della didattica: 
Pierluigi CUZZOLIN

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Inglese
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Prerequisites

A good knowledge of the basic notions of general and diachronic linguistics are required

Educational goals

The aims of the course is the following: to make the studentes develop and work out the correct methdology as to analyze the interplay between language and action in various textual genres in still spoken or died out languages.

Course content

The content of the course will focus on the way politeness/impoliteness have been expressed throughout the last centuries in various European languages

Textbooks and reading lists

Journal of Historical Pragmatics 12:1-2 (2011), 255–282

Teaching methods

Lectures and workshops: students are required to write a paper on the different topics discussed.

Assessment and Evaluation

Oral exam