Conoscenza delle linee culturali generali della storia e della storia dell’arte dall’età classica alla modernità.
Acquisizione di strumenti per l'analisi del ruolo della comunicazione non-verbale e visiva nella storia della cultura europea e nella contemporaneità.
Il corso si propone di tracciare una storia della nudità dall’antichità classica alla contemporaneità, nel tentativo di mostrare come l’alternarsi di attrazione e repulsione, aperture e censure nei confronti del corpo nudo caratterizzi l’intero percorso della cultura Occidentale. La trattazione avverrà per percorsi tematici diretti a mostrare come le diverse pratiche antropologiche riguardanti la nudità si riflettano o meno nella storia delle immagini e delle idee, nel cinema e nella moda.
Lezione frontale con proiezione di slides in PowerPoint.
L’esame, in forma orale, consiste nell’accertamento dei livelli di conoscenza degli argomenti trattati durante il corso, della capacità di utilizzo degli strumenti necessari all’analisi della comunicazione visiva e non-verbale nelle testimonianze del passato e della contemporaneità.
Knowledge of the cultural developments in history and history of art from classical to modern times.
The student will become familiar with the analysis of the role of non-verbal and visual communication in the history of European culture through today.
The course aims to trace a history of nudity from classical antiquity to the present, in an attempt to show how the entire path is characterised by a wavering between the poles of attraction and repulsion, openness and censorship towards the naked body. The discussion is organized thematically, and it aims to show how the different anthropological practices concerning nudity constantly interact with images, ideas, cinema and fashion.
Lecture with PowerPoint slides.
The oral examination will assess both the knowledge of the various topics dealt with during the course and the students’ skills in the analysis of visual and non-verbal communication in past and present instances.