no
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le competenze di base sulle potenzialità e sull’utilizzo di tecnologie digitali innovative nel settore della moda. Si farà riferimento alle procedure convenzionali utilizzate per lo sviluppo e la visualizzazione di prodotti per paragonarle con le più recenti tecniche di modellazione, simulazione e visualizzazione (ad es. sfilate virtuali) attualmente a disposizione. Infine, si prospetteranno le evoluzioni future delle tecnologie a supporto nel settore.
Il corso, dopo un'introduzione alle tecnologie di interesse per il settore design e moda, trattano i seguenti argomenti:
- Descrizione del contesto tessile abbigliamento e moda con particolare rifermento ai settori dell’abbigliamento, della pelletteria e della gioielleria
- Descrizione del processo tradizionale per lo sviluppo di prodotti del settore moda
- Descrizione delle tecnologie a disposizione per lo sviluppo di prodotti del settore moda: acquisizione della morfologia e delle caratteristiche fisiche del cliente, creazione e simulazione di prototipi virtuali (capi d’abbigliamento e gioielli) e stampa 3D per la realizzazione di prototipi fisici
- Trend di sviluppo futuro
Lezioni frontali e seminari tematici con la partecipazione di esperti di settore, esercitazioni sull'utilizzo di sistemi CAD 3D di uso generale e specifici per il settore tessile.
La verifica della preparazione degli studenti è effettuata per mezzo di un esame scritto con domande aperte. La valutazione tiene conto della padronanaza della materia e del linguaggio tecnico.
none
The course aims at providing the students withbasic skills related to innovative digital technologies in the fashion industry. It will describe conventional procedures used for the product development and visualization process to compare them with the latest modeling, simulation and visualization techniques. Finally, future trends of evolution of technologies in the specific sector will be shown and discussed.
An overview on enabling technologies for design and fashion is provided and then the following topics are taught:
- Description of the context of textile, clothing and fashion industry, related to clothing, leather goods, footwear and jewelry
- Description of the traditional development process in the fashion industry
- Description of the available technologies supporting the product development: acquisition of customer’s morphology and dimensions, creation and simulation of virtual prototypes (e.g. apparel and jewelry) and 3D printing to realize physical prototypes
- Future trends
Lectures and seminars on specific topics organized with experts, practical exercise with general purpose 3D CAD systems and with 3D CAD for cloth design.
The final evaluation of students is done with a written test with open questions. The evaulation criteria keeps into account confidence with the presented topics and technical terminology.