INGEGNERIA DEI SISTEMI DI CONTROLLO | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

INGEGNERIA DEI SISTEMI DI CONTROLLO

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
21051

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2019/2020
Insegnamento (nome in italiano): 
INGEGNERIA DEI SISTEMI DI CONTROLLO
Insegnamento (nome in inglese): 
CONTROL SYSTEM ENGINEERING
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
AUTOMATICA (ING-INF/04)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2021/2022
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Altri docenti: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ambito: 
Ingegneria dell'automazione
Prerequisiti

Fondamenti di Automatica (o equivalenti). Statistica (o equivalenti).

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di presentare agli studenti temi di controllo e identificazione dei modelli, con approfondimenti sia metodologici che tecnologici, con particolare attenzione alla presentazione di alcuni casi di studio.

Contenuti dell'insegnamento

Obiettivi formativi del corso sono analizzare i componenti tipici di un anello di controllo.

Si partirà quindi analizzando i sensori che permettono di conoscere lo stato del sistema. Se ne analizzeranno quindi le modalità di scelta, utilizzo e filtraggio.

Verranno poi analizzati gli attuatori con l'obbiettivo di fornire indicazioni sulla scelta corretta. Verranno quindi introdotti in modo dettagliato i motori elettrici.

Il terzo componente analizzato sono i controllori che vengono presentati sfruttando alcuni casi d'uso.

Metodi didattici

Lezioni frontali, presentazione di casi di studio e simulazioni al computer

Modalità verifica profitto e valutazione

Esame scritto

Prerequisites

Fundamentals of Control Systems. Statistics.

Educational goals

The goal of the course is to introduce control systems methods and identification methods, focused on applicative scenarios.

Course content

Course objectives are to analyze the typical components of a control loop.

It will then start analyzing the sensors that allow you to know the state of the system. It will be analyzed how to choose, use and filter them.

The actuators will then be analyzed with the aim of providing the information about how to make the correct choice. The electric motors will then be introduced in detail.

The third component analyzed are the controllers that will be presented using some use cases.

Teaching methods

Lessons, use cases and simulations on PC

Assessment and Evaluation

Written exam