DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
22009

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2019/2020
Insegnamento (nome in italiano): 
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Insegnamento (nome in inglese): 
TECHNICAL DRAWING
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE (ING-IND/15)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2019/2020
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ambito: 
Ingegneria meccanica
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi formativi

Fornire gli elementi di base del linguaggio di comunicazione tecnica nel settore meccanico in modo tale da permettere allo studente di saper leggere e scrivere sia secondo le pratiche usuali del disegno tecnico che utilizzando le tecniche e gli strumenti informatici attualmente disponibili, in particolare sistemi CAD 3D.

Contenuti dell'insegnamento

- La comunicazione e la documentazione tecnica nella progettazione meccanica
- Standardizzazione e Normazione
- Proiezioni ortogonali, sezioni, convenzioni particolari
- Processi tecnologici quotatura
- Tolleranze dimensionali, di forma e posizione
- Rugosità, stati superficiali e designazione materiali
- Collegamenti filettati e sistemi antiallentamento
- Tecniche per la rappresentazione di pezzi meccanici
- Sistemi CAD 2D e 3D nella progettazione meccanica

Testi di riferimento

Manuali UNIMI: Norme per il Disegno Tecnico, Vol I. e Vol. II, U.N.I., Milano
E. Chirone, S. Tornincasa, Disegno Tecnico Industriale, Vol. 1, 2, Edizioni Il Capitello, Torino, 1997.
Manfé, R. Pozza, G. Scarato, Disegno Meccanico, Vol 1-2-3, Principato Editore, Milano.

Metodi didattici

Lezioni frontali di teoria ed esercitazioni pratiche di disegno a mano libera e di utilizzo di sistemi CAD 3D

Modalità verifica profitto e valutazione

L'esame è diviso in tre parti:
- Prova grafica manuale
- Prova scritta di teoria
- Prova al calcolatore

Prerequisites

None

Educational goals

Provide students with basics notions on technical communication in the mechanical field. Student will learn how to read and write product information by means of technical drawings and of up to date 3D CAD tools.

Course content

- Communication and technical documents in mechanical design
- Standards and conventions
- Orthographic projections, sections
- Basics notions on production processes and technologies and dimensioning
- Geometric and dimensional Tolerancing
- Roughness
- Screw thread and fasteners
- 2D and 3D CAD solutions

Teaching methods

Lectures and practice on technical drawing and use of 3D CAD systems

Assessment and Evaluation

The final test is divided in three parts:
- Manual drawing
- Written theory test
- 3D CAD test