Per le propedeuticità obbligatorie previste consultare il sito del Corso di laurea: https://lt-ea.unibg.it/it/node/122
Economia e gestione delle imprese internazionali 6CFU:
Il modulo di economia e gestione delle imprese internazionali si caratterizza per lo specifico orientamento internazionale delle tematiche trattate soprattutto in ottica commerciale e produttiva, sviluppando le competenze necessarie per la gestione dei processi di internazionalizzazione delle aziende.
Economia e gestione delle imprese internazionali 6CFU :
1) Tendenze evolutive del commercio mondiale e degli investimenti diretti all'estero.
2) Stadi e forme del processo d'internazionalizzazione.
3) La gestione dell'impresa internazionale: aspetti strategici ed organizzativi.
4) L'internazionalizzazione delle PMI: opportunità e sfide.
5) Enti ed organismi, nazionali e locali, a sostegno dell'internazionalizzazione.
Economia e gestione delle imprese internazionali 6CFU:
Lezioni frontali, interventi di esperti del settore, esame di casi pratici.
Economia e gestione delle imprese internazionali 6CFU:
La verifica delle conoscenze acquisite viene effettuata tramite prova scritta.
Lo scritto consiste in 31 domande a risposta multipla, strettamente attinenti ai contenuti della bibliografia del corso. Alle domande viene attribuito 1 punti per chi da risposta corretta, 0 punti per chi non risponde, -0,5 a chi da risposta errata. Il punteggio di Economia e gestione delle imprese internazionali verrà mediato con quello di Economia e gestione delle imprese industriali.
Compulsory prerequisites required (Propedeuticità) are published on the web site: https://lt-ea.unibg.it/it/node/122
International Business Management 6CFU:
Provide tools to understand and analyze international markets operations, focusing on international business management.
International Business Management 6CFU:
1) Developmental trends in world commerce and direct foreign investment.
2) Stages and types of internationalization processes.
3) Managing an international business: strategy and organization.
4) SME's internationalization: opportunity and challenge.
5) Local and national bodies and structures that support internationalization.
International Business Management 6CFU:
Teaching activities: Lectures, business case studies, testimonials, group works.
International Business Management 6CFU:
Assessment and evaluation: written exam.
The exam is composed of 31 multiple choice questions, strictly adhering to the textbook provided.