Nessuno
Il corso si propone di fornire concetti e strumenti per approfondire le dimensioni etico-antropologiche della relazione educativa secondo le teorie assiologiche e la loro traduzione in codificati diritti/doveri per i minori e per i professionisti dell’educazione (deontologia).
Le condizioni di applicazione della deontologia professionale dell’educatore verranno lette a partire da due categorie della professionalità: riflessività e impegno. L’obiettivo sarà quello di fornire chiavi di comprensione e competenze circa l’attenzione riflessiva sulle proprie pratiche professionali e l’impegno emancipatorio di tutti i soggetti (adulti compresi).
Il corso si struttura in una parte istituzionale relativa alle dimensioni etiche della pedagogia e una parte monografica che intende approfondire la prospettiva specifica dell’impegno professionale deontologico rispetto ad alcune tematiche educative specifiche e a una caratterizzazione dell’età adulta come strumento (per l’educatore) e traguardo (per i minori).
Lezioni partecipate in aula integrate con la proiezione di slides in Powerpoint
L’esame si svolge in forma orale. L’accertamento mira a verificare l’accuratezza dello studio, la padronanza dei contenuti fondamentali e la capacità di restituirli correttamente e criticamente.
A discrezione del docente potrà essere proposta una prova scritta facoltativa al termine del corso.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità
None
Our purpose is to provide concepts and means to master ethics and anthropological perspectives of educational relationship based on axiological theories. All of this translated in professional rights/duties for educators. The interpretative categories used for the purpose will be: reflexivity and commitment. Reflective expertise on professional practice is the outcome expected.
Course program is so divided: an institutional section about pedagogical ethics and insights in professional commitment about specific educational issues as well as adulthood, target for any training purposes.
Powerpoint slides will help participative lessons
Oral exam aims to evaluate students mastery in basic knowledge from the course and their skills in critical thinking about.
Left to teacher discretion is the offer of an optional written test at the end of the course.
If the course will be erogated in blended or distance way, it will be necessary to introduce related changes