Gli studenti russisti devono aver superato l'esame di lingua russa I e possedere una conoscenza del russo sufficiente a comprendere, pur con l'aiuto della docente, termini e citazioni tratti da testi in lingua originale.
Il corso fornisce gli strumenti necessari per raggiungere una buona conoscenza del "secolo d'oro" della letteratura russa utilizzando una chiave di lettura originale per comprenderne quelle peculiarità e sfumature che la caratterizzano rispetto a tutte le altre letterature europee.
La Russia lontano dalle capitali (1799-1917). La dinamica tra centro e periferia dell’unico paese al mondo con due capitali sarà analizzata leggendo e discutendo una serie di opere letterarie che nel corso degli anni hanno costituito un vero e proprio paradigma culturale nel quale lo spazio si suddivide in provincia, tenuta nobiliare e campagna. Perché la provincia viene ad assumere le sembianze di un vero e proprio inferno? Perché i “nidi di nobili” si presentavano come l’ultimo baluardo a difesa di una cultura aristocratica messa in crisi dalla modernità? Perché i cittadini pensavano che se avessero coltivato la terra avrebbero potuto guarire se stessi e la società? In che modo gli scrittori fanno sembrare il lavoro nei campi eccitante o le fattorie belle? Indubbiamente l'agricoltura è un’attività umana antica e diffusa in tutto il mondo, ma la letteratura e i movimenti politici che l'hanno posta come un modo per gli abitanti delle città di essere più felici e virtuosi e un modo per le società di realizzare l'utopia hanno prosperato soprattutto nell'impero russo del XIX secolo. Il corso aspira a trovare le risposte a queste domande che indagano l’essenza della cultura letteraria russa ottocentesca. Perché i cittadini pensavano che se avessero coltivato la terra avrebbero potuto guarire se stessi e la società? In che modo gli scrittori fanno sembrare il lavoro nei campi eccitante o le fattorie belle? Indubbiamente l'agricoltura è un’attività umana antica e diffusa in tutto il mondo, ma la letteratura e i movimenti politici che l'hanno posta come un modo per gli abitanti delle città di essere più felici e virtuosi e un modo per le società di realizzare l'utopia hanno prosperato soprattutto nell'impero russo del XIX secolo. Il corso aspira a trovare le risposte a queste domande che indagano l’essenza della cultura letteraria russa ottocentesca.
Lezioni frontali che prevedono l'attiva partecipazione degli studenti
Esame orale composto da 3-4 domande per verificare:
1. conoscenza del contesto culturale
2. comprensione profonda del testo letterario analizzato
3. capacità di commentare i testi e di illustrare le modalità narrative scelte dall'autore.
Nel primo semestre è previsto, e costituisce parte essenziale del corso, un seminario di 30 ore dedicato alla storia della letteratura russa. La frequenza, non obbligatoria, è tuttavia FORTEMENTE CONSIGLIATA in quanto il seminario mira a fornire una metodologia per lo studio autonomo delle “parti generali” previste dal programma.
Students majoring in Russian must have passed Russian language I and they must be able to understand words and quotes taken from the original sources.
The course provides the necessary tools to achieve a good knowledge of the "golden age" of Russian literature using an original reading key to understand those peculiarities and nuances that characterize it compared to all other European literatures.
Russia far from the capitals. The dynamics between the center and the periphery of the only country in the world with two capitals will be analyzed by reading and discussing a series of literary works that over the years have constituted a real cultural paradigm whose space is divided into province, noble estate and countryside. Why does the province come to take on the appearance of a real hell? Why do the “nests of nobles” present themselves as the last bulwark in defense of a noble culture put in crisis by modernity?
Why do city people think if they started farming, they could heal themselves and their society? How do writers make agriculture seem exciting, or farms seem beautiful? While agriculture is ancient and world-wide, literature and political movements that posited it as a way for urbanites to be happier and more virtuous and societies to reach utopia thrived especially in the 19th-century Russian Empire.
Why do city people think if they started farming, they could heal themselves and their society? How do writers make agriculture seem exciting, or farms seem beautiful? While agriculture is ancient and world-wide, literature and political movements that posited it as a way for urbanites to be happier and more virtuous and societies to reach utopia thrived especially in the 19th-century Russian Empire.
Lectures with the active participation of students.
Oral examination consisting of 3-4 questions to verify:
1. knowledge of the cultural context
2. deep understanding of the literary text analyzed
3. ability to comment texts and explain narrative modes chosen by the author.