Livello di conoscenza B2 del QCER.
Gli studenti, in linea con gli obiettivi previsti dal Corso di Laurea, affineranno le loro conoscenze e capacità comunicative e espressive nella lingua francese a livello C1 del Common European Framework e acquisiranno gli strumenti per l’analisi di un testo letterario in lingua francese.
Il corso fornirà gli strumenti di analisi di un testo letterario, mediante lo studio di svariate tipologie testuali.
Le conoscenze e le competenze lessicali e linguistiche trattate saranno relative sia alla lingua scritta che orale.
M. Barthe -B. Chovelon, Lectures d'auteurs - B2-C1.
Progresser à l'écrit avec la littérature française, Grenoble, PUG, 2014.
Lezioni frontali in lingua francese e italiana con l'ausilio di strumenti multimediali.
Gli studenti possono inoltre accedere alle attività di addestramento linguistico previste nell'ambito dell’orario settimanale per il loro livello di competenza, nonché alle attività di tutoring previste nel corso dell’anno (vedi Centro Competenza Lingue).
La verifica dell’apprendimento consiste in un'interrogazione orale sul contenuto del corso.
Per accedere a questo esame, occorre aver preliminarmente superato una prova scritta che verifica la comprensione e l'analisi di un testo attraverso un questionario con domande aperte.
Questa prova scritta potrà essere sostenuta, per gli studenti frequentanti, anche in itinere, secondo la medesima modalità, ovvero in una analisi di un testo mediante un questionario con domande aperte.
Tale prova è ritenuta positiva con la votazione minima di 18/30.
Gli esiti saranno pubblicati sulla pagina del corso prima del successivo appello orale e avranno una validità di 18 mesi.
La votazione finale si basa sull’esito dell’esame orale, tenendo anche conto delle competenze linguistiche verificate tramite la prova scritta o la prova in itinere.
L'accesso all'esame orale sul corso della docente avviene previo superamento delle prove scritte di accertamento delle competenze linguistiche. Per maggiori informazioni riguardo all'acquisizione di tali competenze si rimanda alle pagine web del Centro Competenza Lingue.
Gli studenti Erasmus sono pregati di rivolgersi alla docente durante gli orari di ricevimento per concordare un eventuale programma d'esame specifico.
CEFR B2 level of competence n French language.
Students, in line with the objectives of the Degree Course, will refine their knowledge and communicative and expressive abilities in the French language at C1 level of the Common European Framework of Reference and will acquire the tools for the analysis of a literary text in French.
The course will provide the tools of analysis of a literary text, through the study of various textual typologies.
The knowledge and the lexical and linguistic skills will be related to both the written and the oral language.
M. Barthe -B. Chovelon, Lectures d'auteurs - B2-C1.
Progresser à l'écrit avec la littérature française, Grenoble, PUG, 2014.
Lectures in French and Italian with multimedia tools.
Students can also access the training activities planned as part of weekly language for their level of expertise, as well as tutoring activities planned during the year (see Language Competence Centre).
The exam consists of an oral essay about the course content.
To access this exam, students must first have passed a written test which consists of analyzing a text using a questionnaire with open questions.
This written test can be taken, for attending students, also in itinere, according to the same modality: an analysis of a text through a questionnaire with open questions.
This test is considered positive with a minimum grade of 18/30.
The results will be published on the course page before the next oral exam and will be valid for 18 months.
The final grade is based on the outcome of the oral exam, also taking into account the language skills verified through the written test or the in itinere test.
To access to the oral exam, the written tests of assessment of language skills must have been passed. For more information about the acquisition of these skills, please refer to the web pages of the Centro Competenza Lingue.
Erasmus students are invited to contact the professor during office hours to arrange any program specific examination