Nessuno
Al termine del corso, lo studente dovrà avere acquisito la capacità di orientarsi nei principali problemi della storia del paesaggio. Lo studente svilupperà in tal modo la capacità di affrontare in maniera critica e interdisciplinare le principali fonti per lo studio del paesaggio.
Il corso intende tratteggiare le principali trasformazioni storiche del paesaggio e dei boschi, concentrandosi sia sulle fonti, sia sulle interpretazioni storiografico.
Mauro Agnoletti,
Storia del bosco, Bari-Roma, Laterza, 2019.
Il corso è organizzato in lezioni frontali, sviluppate tuttavia in forma dialogata, con il fine di aumentare la partecipazione attiva degli studenti.
La prova d'esame di fine corso si basa su domande orali e la valutazione sarà espressa in trentesimi. In particolare, durante l'esame le domande mirano ad accertare una conoscenza completa del programma d'esame e la capacità dello studente di comprendere i principali problemi della storia del paesaggio.
FREQUENTANTI (IN AGGIUNTA AI TESTI DI RIFERIMENTO): Appunti delle lezioni
NON FREQUENTANTI (IN AGGIUNTA AI TESTI DI RIFERIMENTO):
H. Kuster, Storia dei boschi. Dalle origini a oggi, Torino, Bollati Boringhieri, 2009.
None
At the end of the course, students will be able to approach the main issues of environmental and animal history. In this way, students will be able to analyze critically and interdisciplinary main sources for the study of the landscape.
The course aims outling the main historical transformations of landscape and woods, focusing both on sources and historiographical intepretations.
Mauro Agnoletti,
Storia del bosco, Bari-Roma, Laterza, 2019.
The course is organized through lectures, although developed through discussions and dialogues, in order to increase the active participation of students.
The end of course exam will be based on oral questions. The evaluation will
be expressed in thirtieths. Particularly, during the examination questions will verify the complete knowledge of the syllabus. Students will be able to understand the main matters of landscape history.
ATTENDING STUDENTS: Lessons notes
NON ATTENDING STUDENTS:
H. Kuster, Storia dei boschi. Dalle origini a oggi, Torino, Bollati Boringhieri, 2009.