LINGUA TEDESCA | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

LINGUA TEDESCA

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
67199

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2019/2020
Insegnamento (nome in italiano): 
LINGUA TEDESCA
Insegnamento (nome in inglese): 
GERMAN LANGUAGE
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA (L-LIN/14)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2019/2020
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
120
Ambito: 
Lingue e Letterature moderne
Prerequisiti

Nessun prerequisito

Obiettivi formativi

Il corso è dedicato all'apprendimento delle strutture grammaticali e sintattiche della lingua tedesca necessarie per poter leggere in autonomia un testo di carattere saggistico e letterario; oltre alle competenze linguistiche, studentesse e studenti acquisiranno inoltre le capacità necessarie per una lettura rapida e riassuntiva di testi scritti in tedesco.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso consentirà di apprendere le strutture della lingua tedesca attraverso la lettura, la traduzione e il riassunto di testi in tedesco di carattere saggistico.

Testi di riferimento

Maria Boehmer, "Il nuovo tedesco scientifico", Bulzoni editore, ROma, 2015, pp. 124.

Metodi didattici

Le lezioni frontali consisteranno nella spiegazione di regole grammaticali,strategie di lettura veloce della frase tedesca, cui si accompagneranno esercitazioni orali e scritte.

Modalità verifica profitto e valutazione

Durante l'esame orale studentesse e studenti verranno confrontati con un testo in tedesco, che dovranno tradurre e riassumere (in tedesco e in italiano), mostrando così le competenze acquisite durante il corso .

Prerequisites

No previous knowledge.

Educational goals

The course will enable students to develop a good basic knowledge of the grammar and the most important structures of German languages, so that they will be able to read essaystic and literary texts by thermselves. Besides this knowledge, they will also learn a method of quick reading in order to understand a text in its most significant parts

Course content

The course will promote the knowledge of basic structures in german kanguage thanks to reading, translating and summarizing German texts from essays on literature, culture and philosophy.

Textbooks and reading lists

Maria Boehmer, "Il nuovo tedesco scientifico", Bulzoni editore, ROma, 2015, pp. 124

Teaching methods

Frontal lessons, based on explanation of grammar rules and strategies of quick reading and also consisting in oral and written exercises.

Assessment and Evaluation

During the oral exam students will be confronted with a text in German, that they should translate and summarize (in German and in Italian), so as to demonstrate the linguistic knowledge acquired during the course.