Fondamenti di Disegno del costruito e del territorio, di Modellazione 3D e Geomatica.
Lo studente, al termine del corso, sarà in possesso degli strumenti per analizzare qualitativamente e quantitativamente gli aggregati urbani e l'ambiente in cui sono inseriti; conoscerà le metodologie di analisi e le metodiche operative legate al tema della comprensione del territorio e della città; avrà i fondamenti teorici e le capacità tecniche alla rappresentazione e alla comunicazione della conoscenza acquisita.
Il Corso si articola in lezioni teoriche ed esercitazioni su casi-studio, volti all'apprendimento delle modalità operative del Rilievo, all'impiego delle diverse strumentazioni e all'integrazione dei diversi procedimenti accessori alla misurazione e alla restituzione grafica delle informazioni geometriche, materiche e tematiche.
L’attività sarà di tipo laboratoriale con lezioni teoriche e attività laboratoriali. L'esperienza teorica ed i casi applicativi, oltre che relazionare i contenuti delle comunicazioni ad esperienze reali di rilievo urbano, permette di intraprendere un percorso di conoscenza che sperimenti differenti modalità di rappresentazione grafica.
Discussione elaborati
Knowledge of the drawing of buildings and of the territory, 3D modeling and and geomatics.
The student, at the end of the corse, will be in possession of the tools to qualitatively and quantitatively analyze urban spaces and the built environment; will know the methodologies of analysis and the operational methods related to the theme of understanding the territory and the city; it will have the theoretical foundations and technical skills for the representation and communication of acquired knowledge.
The course includes theoretical lessons and exercises on some case studies, aimed at learning the operating methods of the survey, the use of the different instruments and the integration of the various accessory procedures for the measurement and graphic rendering of geometric, material and issues.
The activity will be of a laboratory type with theoretical lessons and laboratory activities. The theoretical experience and the application cases, as well as relating the contents of communications to real experiences of urban importance, allows you to embark on a path of knowledge that experiences different ways of graphic representation.
Discussione elaborati