LINGUA INGLESE LM I 3 A | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

LINGUA INGLESE LM I 3 A

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
28054-MOD1

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
LINGUA INGLESE LM I 3 A
Insegnamento: 
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2020/2021
Crediti: 
5
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni
  • Corso di studi in LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - Percorso formativo in PERCORSO COMUNE

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Annualità Singola
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Lingue moderne
Prerequisiti

C1 level of English

Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo studente ha una competenza nella lingua inglese a livello C1 +. Lo studente inoltre acquisisce competenze specifiche nella comunicazione scritta e orale in lingua inglese sia nel linguaggio generale che in alcuni campi specialistici.

Contenuti dell'insegnamento

Dinamiche di persuasione nella comunicazione scritta e orale in lingua inglese

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Modalità verifica profitto e valutazione

PC test + prova orale. 1) PC test su BEC e su traduzione dall'italiano verso l'inglese (il test informatizzato ha validità 18 mesi). 2) Prova orale: colloquio sui contenuti del libro di testo e casi di studio concordati con lo studente

Altre informazioni

Si raccomanda la frequenza delle AAL (attività di apprendimento linguistico). Vedi https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/inglese/inglese-llcs

Prerequisites

C1 level of English

Educational goals

At the end of the course, the student has acquired C1+ level ability in English. In this course the student also acquires specific competences concerning oral and written communication in English both in general discourse and a few specialist fields.

Course content

Dynamics of persuasion in oral and wiritten communication in English

Teaching methods

Lectures and applied language activities.

Assessment and Evaluation

PC test + oral test. 1) BEC PC test and translation from Italian into English. 2) Oral test: discussion of the content of the textbook. Cases studies chosen with the student

Further information

Language support activities (AAL) are highly recommended. See: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/inglese/inglese-llcs