LINGUA SPAGNOLA III | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

LINGUA SPAGNOLA III

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
3053

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
LINGUA SPAGNOLA III
Insegnamento (nome in inglese): 
SPANISH LANGUAGE III
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA (L-LIN/07)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
5
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Primo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Lingue e traduzioni
Prerequisiti

Essere in possesso di un livello B2 di competenza nella lingua spagnola.

Obiettivi formativi

Alla fine del corso la studentessa/lo studente è competente nelle quattro abilità comunicative almeno fino al livello C1 del Quadro europeo di riferimento.
Sul piano metalinguistico e disciplinare, al termine del corso ufficiale, avrà migliorato la propria competenza nell'uso dei connettivi nella produzione scritta.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso propone riflessioni teoriche ed esercizi pratici riguardanti l'uso dei connettivi testuali nei testi scritti, con particolare riferimento ai testi argomentativi.

Metodi didattici

Lezioni frontali con l’ausilio di diapositive powerpoint in cui si proporrà un’introduzione graduale a:
- i meccanismi di coesione della lingua spagnola; i connettori;
- il testo argomentativo.
Gli studenti saranno sollecitati a partecipare attivamente attraverso esercizi. Lezioni di docenti ospiti potranno contribuire ad approfondire aspetti specifici del programma. Gli studenti sono tenuti a essere in possesso dei testi indicati in bibliografia ALL'INIZIO DEL CORSO e a partecipare attivamente alle lezioni seguendo le indicazioni della docente.
In entrambi i semestri sono previste attività di apprendimento linguistico di livello C1 con un'esercitatrice madrelingua ("AAL Lingua spagnola C1"). Si ricorda che le AAL sono parte integrante dell'insegnamento e che sono essenziali per il raggiungimento della competenza strumentale di livello C1, richiesta per sostenere la prova del corso ufficiale. I contenuti della AAL Lingua spagnola C1 sono indicati sulle pagine Centro Competenza Lingue: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/spagnolo/spagnolo-llcs

Modalità verifica profitto e valutazione

La verifica del corso ufficiale si svolge in lingua spagnola e consiste in un esame scritto composto dalla redazione di un testo argomentativo a partire da un testo giornalistico e da due domande aperte sui temi trattati durante il corso (tempo a disposizione: 90 minuti). Sarà valutata la competenza disciplinare sull'argomento del corso e la competenza comunicativa in lingua spagnola (coerenza, coesione, chiarezza, correttezza, stile efficace e proprietà di linguaggio).
L’esame prevede una prova delle abilità linguistiche (scritte e orali) e una prova scritta sugli argomenti del corso ufficiale.
Il voto globale dell’esame è dato dall’esito della prova delle abilità linguistiche scritte e orali e la verifica del corso ufficiale; tutte le prove devono essere sufficienti.
Per la prova delle abilità linguistiche (AAL C1) si rimanda alle pagine del Centro Competenza Lingue: https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/spagnolo/spagnolo-llcs
Tutte le prove scritte dell’AAL C1 devono essere sostenute in uno stesso appello, anche se suddivise su due giorni. Il voto delle prove scritte dell’AAL C1 ha validità di 18 mesi, trascorsi i quali, per accedere alla prova di produzione orale e del corso ufficiale, bisognerà sostenere nuovamente le prove scritte. Al trattarsi di prove parziali, non è possibile rifiutare il voto ottenuto. Per ottenere un voto sufficiente, tutte le prove devono essere sufficienti.
La prova di produzione orale dell’AAL C1 si svolge il giorno dell’appello del corso ufficiale. In caso di non superamento dell’esame del corso ufficiale, deve essere ripetuta anche la parte di produzione orale.

Altre informazioni

Saranno accettate le certificazioni DELE/SIELE secondo quanto indicato alla pagina https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/riconoscimento-certificazioni-linguistiche
La bibliografia del corso ufficiale è definitiva e contiene i titoli il cui studio è indispensabile per la preparazione dell''esame da parte di tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti. I materiali messi a disposizione sull’e-learning sono obbligatori.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.

Prerequisites

B2 level of linguistic competence in Spanish language.

Educational goals

On completion of the course (corso ufficiale) students will be able to demonstrate skills in all areas of the Spanish language at C1 level (European Framework of Reference).
By the end of the course (corso ufficiale), they will have improved their proficiency in using connectors in written production.

Course content

The corso ufficiale provides theory and practical exercises concerning the use of textual connectors in written texts, especially focussing on argumentation strategies.

Teaching methods

Lectures with PowerPoint slide will propose a gradual introduction to:
- Cohesion and cohesive devices in Spanish;
- Strategies for text construction;
- Argumentative texts.
Students will be asked to actively participate in these activities, with exercises and written tasks. Guest lecturers may contribute to focus on specific topics. Students are required to have the texts indicated in the bibliography AT THE BEGINNING OF THE COURSE and to participate actively in the lessons.
During both semesters: C1 Language training ("AAL lingua spagnola C1") with a native teaching assistant. This training is an integral part of the course and it is essential for students to achieve the necessary C1 command of Spanish, required for the examination on the corso ufficiale. Lingua spagnola C1 AAL contents are available on the specific web pages of Centro Competenza Lingue, in the Spanish language section: Centro Competenza Lingue: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/spagnolo/spagnolo-llcs

Assessment and Evaluation

The exam of the corso ufficiale is in Spanish. Students will write an argumentative text and they will answer to two open questions related to the syllabus (time allowed: 90 minutes). Knowledge on the academic contents and communicative competence in Spanish (coherence, cohesion, clarity, accuracy, effective style and propriety of language) will be assessed.
The assessment includes a test on language skills and a written exam on the syllabus of the corso ufficiale.
The overall examination grade is the result of the test on language skills and of the examination on the corso ufficiale. All the examination parts must be successfully passed.
For AAL C1 contents and information please see: https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/spagnolo/spagnolo-llcs
All the written parts of the AAL C1 test must be approved on the same scheduled exam date (even if they take place in two different days). They are valid for 18 months; to get a passing grade, all three tests should be satisfactorily passed. As they are just parts of the whole examination, students cannot refuse the grades of these parts.
The oral part of the AAL C1 test takes place on the day of the corso ufficiale examination. If the corso ufficiale examination is failed, the oral part must be repeated.

Further information

The DELE/SIELE Diploma de Español will be accepted for exemptions; please see https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/riconoscimento-certificazioni-linguistiche
The course bibliography is final and contains all the texts and reading materials needed by both attending and non-attending students to prepare for the exam. Besides the textbooks, the study of the materials on the e-learning platform is compulsory for everybody.
Should the course be taught as a blended or online activity, some adjustments (with respect to what stated in the syllabus) may be necessary – and will be indicated on the course page – in order to make the course and the exams more easily accessible.