I medesimi previsti per l'insegnamento.
Il laboratorio sarà strettamente interconnesso con l'insegnamento teorico, pertanto gli obiettivi possono essere considerati i medesimi.
Le consegne per le attività da realizzare nei laboratori verrano fornite dal docente secondo la tempistica prevista.
I quattro cfu del laboratorio saranno dedicati a:
- analisi di modelli dei documenti (PTOF, RAV, PAI...) della scuola;
- analisi di modelli e di esemplificazioni di progettazioni didattiche;
- riflessione e esemplificazioni rispetto alle caratteristiche fondanti del curricolo per l’inclusione.
Attività di lavoro cooperativo, analisi documentale e analisi di materiali messi a disposizione dal docente (documenti scolastici, modelli, video, materiali grigi, strumenti di programmazione, ...).
Utilizzo di strumenti tecnologici per l'elaborazione di prodotti multimediali.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità
Assolvimento dell’obbligo della frequenza e verifica dell’inserimento nel Portfolio personale dello studente e della studentessa dei prodotti elaborati nel corso del laboratorio.
La frequenza è obbligatoria per il 75% delle ore di presenza previste. Alcune attività potranno prevedere il lavoro congiunto di più gruppi di laboratorio.
The same as provided for the course.
The laboratory will be closely interconnected with the theoretical teaching, therefore the objectives can be considered the same.
The information for the activities to be carried out in the laboratories will be provided by the teacher according to the expected schedule.
The four credits of the laboratory will be dedicated to:
- analysis of models of school documents;
- analysis of models and examples of didactic planning;
- reflection and examples of the founding characteristics of the curriculum for inclusion.
Cooperative learning, document analysis and analysis of materials made available by the teacher (school documents and models, video, paper materials, programming tools, ...).
If the teaching is given in mixed mode or at a distance, changes may be introduced with respect to what is stated in the syllabus to make the course and the exams available also in this way.
Use of technological tools for the processing of multimedia products.
Fulfillment of mandatory attendance and checking the insertion in the personal student portfolio of the products prepared during the workshop.
Attendance is mandatory for 75% of the hours in class scheduled. Some of the activities may include the joint work of various workshop groups.