Nessuno
Il corso si propone di esplorare gli aspetti epistemologici e tecnici della sociologia visuale, nella sua duplice dimensione di studio delle forme e pratiche di rappresentazione visiva e di metodi visuali, anche partecipativi, per la ricerca sociologica.
Al termine del modulo, gli studenti avranno acquisito le competenze necessarie per formulare una domanda e una proposta di ricerca qualitativa che esplori elementi visuali e/o comprenda metodi visuali.
Vengono prese in esame le peculiarità metodologiche delle tecniche di ricerca qualitativa e le connessioni tra queste e la sociologia visuale. L’utilizzo, la produzione e l’analisi delle immagini nella ricerca sociologica qualitativa vengono poi esplorati attraverso la disamina di selezionate ricerche empiriche. Particolare attenzione viene posta ad approfondire le potenzialità e gli aspetti etici della sociologia visuale.
La didattica combinerà lezioni frontali, esercizi e discussione.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova scritta della durata di un’ora in cui è richiesto di sviluppare una risposta a due domande aperte, una relativa alla conoscenza dei testi e una relativa al disegno di un progetto di ricerca.
La valutazione tiene conto della completezza e della pertinenza delle risposte nonché delle capacità di stabilire collegamenti e utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.
Ad ogni risposta è attribuito un punteggio espresso in trentesimi, per ottenere la sufficienza è necessario che entrambe le risposte ottengano un punteggio di almeno 18/30; il voto finale consiste nella media dei punteggi ottenuti.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
None
The course aims to deepen the epistemological and technical aspects of visual sociology in its dual trend of study of forms and practices of visual representation and visual methods, also participant-generated, for sociological research.
On successfully completing the module, students will be able to articulate a qualitative research question and proposal that explore visual elements and / or includes visual methods.
The methodological peculiarities of qualitative research techniques and the connections with and visual sociology are examined. The use, the production, and the analysis of images in sociological qualitative research are then explored through the analysis of selected empirical research. Particular attention is paid to exploring the potential and the ethical aspects of visual sociology are deepened.
Teaching combines lectures, exercises , and discussions.
The assessment will be based on a written test lasting one hour in which students will be required to answer two open ended questions, one relating to the knowledge of the texts and one relating to the design of a research project.
Grading is based on answers’ completeness and relevance as well as the competence of outlining connections and use of the specific disciplinary language.
For each answer is given a score expressed in thirtieths, to obtain the sufficiency it is necessary that both answers reach a score of at least 18/30; the final grade consists of the average of the scores obtained.
If the teaching will be taught in blended or remote mode, changes in the syllabus content may be introduced to allow the course and exams to be fulfilled.