ECONOMIA DELLA CRESCITA SOSTENIBILE MOD2 | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

ECONOMIA DELLA CRESCITA SOSTENIBILE MOD2

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
86047-MOD2

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
ECONOMIA DELLA CRESCITA SOSTENIBILE MOD2
Insegnamento (nome in inglese): 
Economics of Sustainable Growth MOD2
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
3

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
24
Ore di studio individuale: 
51
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Prerequisiti

Per le propedeuticità obbligatorie previste, consultare il sito del Corso di laurea: https://lt-eco.unibg.it/it/node/119

(Consigliati: Esami di Microeconomia, Macroeconomia, Elementi e Complementi di Matematica.)

Obiettivi formativi

Il corso mira ad approfondire le tematiche relative ai problemi della crescita economica e sostenibilità. Gli studenti saranno in grado di comprendere: (i) modelli di base di crescita economica con risorse non rinnovabili; (ii) elementi per definire e misurare i requisiti di sostenibilità dei processi di crescita economica; (iii) elementi di politiche di mitigazione del cambiamento climatico.

Contenuti dell'insegnamento

- I principali fatti stilizzati della crescita sostenibile.
- I modelli di crescita di base e la loro estensione ai problemi della sostenibilità.
- Nozioni di sostenibilità dei processi di crescita economica e valutazione dei requisiti di sostenibilità.
- Aspetti economici delle politiche di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità verifica profitto e valutazione

L'esame consiste esclusivamente in una prova scritta con domande
aperte ed esercizi.

Altre informazioni

Si raccomanda gli studenti di registersi alla pagina E-learning del corso.

Il modulo 86047-MOD2 di Economia della crescita sostenibile è parte integrante del corso da 9 cfu.

In caso di disposizioni delle autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in linea con quanto disposto.

Prerequisites

Compulsory prerequisites (Propedeuticità) are published on the
web site: https://lt-eco.unibg.it/it/node/119

(Suggested: Principles of Microeconomics and Macroeconomics;
Mathematics for economists.)

Educational goals

The course aims to discuss issues related to the problems of economic growth and sustainability. Students will be able to understand: (i) basic economic growth models with non-renewable resources; (ii) introductory elements to define and measure the sustainability of the growth processes; (iii) elements of climate change mitigation policies.

Course content

- The main stylized facts of sustainable growth.
- Basic growth models and their extension to sustainability issues.
- Definitions of sustainability of economic growth processes and assessment of sustainability requirements.
- Economic implications of policies aiming at mitigating the effects of climate change.

Teaching methods

Frontal lectures.

Assessment and Evaluation

Written exam at the end of the course with open-ended questions and
exercises.

Further information

Students are invited to register to the E-learning page of the course.

86047-MOD2 Economics of sustainable growth is part of the 9 credits course.

In case of provisions of the competent authority on containment and
management of epidemiological emergency, the teaching may be subject to changes from what is declared in the syllabus in order to make the course and examinations in line with the regulations.