Non è richiesto nessun prerequisito. E’ consigliato il corso a coloro che vorrebbero lavorare in ambito clinico in diversi contesti sia istituzionali (ambulatoriali o ospedalieri e territoriali) che libero professionali
Durante il corso gli studenti apprenderanno i fondamenti teorici e i principi tecnici di conduzione del colloquio diagnostico e della relazione terapeutica. In particolare lo studente imparerà i principi tecnici per costruire una relazione di fiducia e di lavoro con il proprio paziente. Inoltre lo studente imparerà il protocollo base utile alla raccolta e organizzazione delle informazioni cliniche del paziente (in setting individuali, di coppia e familiari) necessari per la formulazione della diagnosi
TOPIC DEL CORSO
Analisi del modello teorico dell'attaccamento come base per osservare la relazione clinica
Colloquio psicologico e colloquio clinico
Fasi del colloquio clinico
Avviare la relazione terapeutica
Mantenere la relazione terapeutica
Quali sono le doti e le abilità che un terapeuta deve avere?
Che cos'è e come si sviluppa l’empatia?
Raccogliere informazioni e formulare ipotesi
Motivare al cambiamento
Pianificare le procedure di trattamento
Orientare le procedure di trattamento
Principi del colloquio clinico nella terapia dei disturbi psicologici
Il colloquio clinico nell’infanzia e nell’adolescenza
Metanalisi del colloquio clinico
Modello psicologico
Lezioni frontali
Video
Lavori di gruppo
Seminari e conferenze
La verifica del raggiungimento degli obiettivi avverrà attraverso: a) tesina da svolgere in gruppi (30%) b) la valutazione della prova scritta (70%)
No prerequisite is required. The course is recommended to those who would like to work in a clinical setting in different contexts, both institutional (outpatient or hospital and territorial) and freelance professionals
During the course the students will learn the theoretical foundations and the technical principles of conducting the diagnostic interview and the therapeutic relationship. In particular, the student will learn the technical principles to build a relationship of trust and work with his patient. Furthermore the student will learn the basic protocol useful for the collection and organization of the patient's clinical information (in individual, couple and family settings) necessary for the formulation of the diagnosis
COURSE TOPIC
Analysis of the theoretical model of attachment as a basis for observing the clinical relationship
Psychological interview and clinical interview
Phases of the clinical interview
Start the therapeutic relationship
Maintain the therapeutic relationship
What are the qualities and abilities that a therapist must have?
What is empathy and how is it developed?
Collect information and formulate hypotheses
Motivate change
Plan treatment procedures
Orient treatment procedures
Principles of the clinical interview in the therapy of psychological disorders
The clinical interview in childhood and adolescence
Metanalysis of the clinical interview
Psychological model
Frontal lessons
Video
Group work
Seminars and conferences
Verification of the achievement of the objectives will take place through: a) group essay (30%) b) evaluation of the written test (70%)