Al termine del corso lo studente avrà le basi concettuali per un uso consapevole delle tecnologie informatiche, in particolare Internet, il Web e i suoi principali servizi. Inoltre, lo studente conoscerà le basi della statistica descrittiva in psicologia, che comprendono la conoscenza dei diversi tipi di dati, le misure di sintesi e di variabilità.
Introduzione all'informatica (hardware e software, Internet, il Web e i suoi principali servizi. Introduzione alla statistica descrittiva per la psicologia, con particolare riferimento ai diversi tipi di variabili, le misure di sintesi e di variabilità.
L’attività didattica si svolgerà tramite
lezioni frontali, esercitazioni pratiche e
laboratori, con un’attenzione particolare
al confronto e al dialogo diretto con gli
studenti, anche tramite l'utilizzo di slides.
Scritto (test informatizzato con risposte a scelta multipla). Il test è orientato a verificare l'acquisizione e comprensione dei concetti e dei principi teorici di base riguardanti i fondamenti dell'informatica, della telematica e della statistica descrittiva, relativamente ai settori che possono vedere impiegati i laureati del corso di studio.
Il test si compone di 20 domande e deve essere completato in 30 minuti. Le risposte esatte hanno punteggio positivo mentre quelle sbagliate hanno punteggio negativo. Le domande a cui non viene fornita una risposta hanno punteggio nullo.
Informazioni aggiuntive disponibili alla pagina moodle del corso.
Gli studenti erasmus possono concordare modalità differenti di esame con il docente
Gli studenti lavoratori e gli studenti non frequentanti troveranno sul sito del docente le slide usate a lezione e le eventuali informazioni integrative di cui necessitano.
Gli studenti iscritti con formula part-time dovranno seguire lo stesso programma degli studenti full-time.
Gli studenti certificati, che necessitano di estensioni del tempo alla prova scritta, lo devono segnalare al docente.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
By the end of this course, the student acquires the theoretical basis for understanding and using the ICT, with particular attention to Internet, Web and its main services. Moreover, the student acquires the basis of descriptive statistics in psychology, which includes the concepts of different types of data, summary and variability measures.
Introduction to computer science (hardware and software), Internet, Web and its main services. Introduction to descriptive statistics for psychology; in particular, to the concepts of different types of data, summary and variability measures.
The teaching activity will be based on classroom lessons with audiovisual aids and hands-on sessions in laboratory, both focused on the interactions with the students.
Written (multiple choice test). The final test is aimed at assessing basic computer science and statistics competencies, with emphasis to the application of such concepts to the fields related to the professional advancement of the students.
The test lasts 30 minutes and it is composed of 20 questions. A positive score is assigned to correct answers, while a negative score is assigned to wrong answers. No answer gives zero points.
Additional information available at the moodle webpage of the course.
Erasmus students can arrange different test modalities according with the lecturer.
In the case the course will be given in blended or distance mode, the syllabus will be modified accordingly.