PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
40067

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA SALUTE
Insegnamento (nome in inglese): 
SOCIAL PSYCHOLOGY OF HEALTH
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
12
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
60
Ore di studio individuale: 
240
Ambito: 
Psicologia sociale e del lavoro
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi formativi

Al termine del percorso formativo, gli studenti avranno acquisito conoscenze di base riguardo la storia, le principali teorie, metodologie e ambiti di intervento della Psicologia Sociale della Salute.

Contenuti dell'insegnamento

Storia della psicologia della salute
Stress e strategie di coping
Significati e rappresentazioni della malattia
La malattia nell’arco di vita
Comunicazione medico-paziente
Il modello bio-psico-sociale
Qualità della vita
Teorie sui comportamenti di salute
Comportamenti a rischio
Salute in una prospettiva di genere

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussioni ed esercitazioni di gruppo.

Modalità verifica profitto e valutazione

Esame scritto, con 31 domande a risposta chiusa (1 punto ciascuna).
Le modalità di esame sono identiche per studenti frequentanti e non frequentanti.
I risultati dell’esame vengono comunicati alla e-mail istituzionale di ciascuno studente attraverso il sistema telematico di Ateneo.

Altre informazioni

In caso di disposizioni dell’autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in linea con quanto disposto

Prerequisites

None

Educational goals

At the end of the course, the students will have acquired baseline knowledges concerning the history, the main theories, the methodologies and the areas of interventions of Social Health Psychology.

Course content

History of Health Psychology
Stress and coping
Representations of sickness
Sickness in the life course
Physician-patient relationship
Bio-psycho-social model
Quality of life
Theories on health behaviours
Risk behaviours
Health and gender

Teaching methods

Face-to-face lessons, exercises and group discussions.

Assessment and Evaluation

Written examination, with 31 closed-ended questions (1 point each).
Attending and non-attending students will give the same exam.
Students will be emailed about the results via UniBg platform

Further information

In case the course is taught as blended or distance-learning, changes will be made to what declared here in the Syllabus in order to implement the course.