Conoscenze di base relative alla Psicodiagnostica, alla Psicologia Dinamica e alla Psicologia dello Sviluppo.
Al termine del Corso, in parte caratterizzato da una didattica attiva e partecipata, gli studenti acquisiranno le conoscenze principali sull'ambito della Psicologia Clinica, tra cui informazioni sulle principali classi di Disturbi Mentali esistenti (secondo il DSM-5) e sulle principali forme di Psicoterapia esistenti. Gli studenti acquisiranno inoltre competenze di base pratiche relative (i) alla metodologia della ricerca in Psicologia Clinica, e (ii) al processo ed alle modalità di valutazione dei segni e sintomi delle principali classi di Disturbi Mentali.
Inizialmente verranno presentati i fondamenti della Psicologia Clinica, inclusi i suoi obiettivi, i suoi ambiti di applicazione e le sue modalità di intervento, ed i temi dell'eziologia, diagnosi e prognosi della malattia mentale.
Durante la seconda parte, verranno illustrate le principali classi di disturbi mentali (inclusi i Disturbi Psicotici, Depressivi, Bipolari, d'Ansia, Alimentari e Psicosomatici). Verranno inoltre forniti e discussi casi clinici d'esempio e presentati degli strumenti di autovalutazione utili per rilevare la sintomatologia chiave di ogni classe di disturbo mentale.
Infine, verranno affrontati i principali approcci psicoterapeutici esistenti (Psicoanalisi, Psicoterapie Psicodinamiche, Comportamentismo, Cognitivismo e terza ondata CBT).
Lezioni Frontali; Gruppi di Lavoro; Esercitazioni su Casi Clinici e su Strumenti di valutazione della Sintomatologia; Laboratori
La modalità d'esame sarà scritta, composta da 31 domande a risposta multipla (1 punto per ogni corretta). Il tempo a disposizione è di 40 minuti. L'esame sarà sui contenuti dei libri e sui materiali forniti a lezione (slides).
Sono previsti punti aggiuntivi per la partecipazione alle attività di gruppo e\o a progetti di ricerca.
In caso di disposizioni dell’autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in linea con quanto disposto.
Basic knowledge of Psychological Assessment, Dynamic and Developmental Psychology.
At the end of the course, partly based on active and participatory teaching activities, students will acquire knowledge about Clinical Psychology, including information about the main classes of Mental Disorders (based on DSM-5), and about different psychotherapy approaches. Students will further acquire basic practical skills about (i) research methodology in Clinical Psychology, and (ii) the process and methods of evaluation of Psychopathology.
Initially, the main topics of Clinical Psychology will be presented, including (i) its objectives, field of application and methods of intervention, and (ii) the etiology, diagnosis and prognosis of mental illness.
During the second part of the course, the main classes of mental disorders will be illustrated (including Psychotic, Depressive, Bipolar, Anxiety, Eating and Psychosomatic Disorders). Clinical cases will also be provided and discussed, and self-assessment tools useful for detecting the key symptoms of each class of mental disorders will be presented.
Finally, the main existing psychotherapeutic approaches will be addressed (Psychoanalysis, Psychodynamic Psychotherapies, Behaviorism, Cognitivism and third wave CBT).
Frontal lessons; Working Groups; Exercises on Clinical Cases and on Self-Report Measures of Symptomatology; Laboratories
The exam will be written, consisting of 31 multiple choice questions (1 point for each correct response) to be completed in 40 minutes. The exam will be based on books and materials provided in class (i.e., slides).
Additional points are granted for attending group activities and/or research projects.
In case of provisions from competent authorities to deal with the epidemiological emergency from COVID-19, this teaching activity may be subject to changes with respect to the syllabus to make the course and exams in line with the provisions themselves.