Il punto di vista proposto nel corso per l’interpretazione della religione sarà quello storico-fenomenologico.
Il corso intende introdurre alla comprensione critica del fenomeno
religioso e alla valorizzazione critica delle conoscenze legate al
> fenomeno religioso in relazione alle problematiche innescate dalla
globalizzazione, che investono i contesti educativi e lavorativi".
1)La religione come problema : la modernità.
2)L’approccio storico e comparativo al fenomeno religioso.
3)La fenomenologia e la scoperta del sacro come dimensione antropologica.
4)La religione nella cultura contemporanea.
5)La questione dell’ateismo.
Lezioni frontali
Esame orale
Gli studenti non frequentanti dovranno attenersi al programma sopra riportato. Per ogni loro esigenza possono rivolgersi al docente personalmente o per posta elettronica: james.organisti@gmail.com(link sends e-mail)
Gli studenti lavoratori non frequentanti possono avere le ulteriori informazioni loro necessarie per la personalizzazione della preparazione scrivendo al docente o presentandosi al suo ricevimento: james.organisti@gmail.com(link sends e-mail)
During this course, a historical-phenomenological point of view will be suggested for the religious interpretation.
The course aims to introduce the critical understanding of the
religious phenomenon and to give critical value to the knowledge
connected to the religious phenomenon as related to the issues raised
by globalization, which involve educational and work contexts.
1) Religion as a problem: modernity.
2) The historical and comparative approach to the religious phenomenon.
3) Phenomenology and the discovery of the sacred in an anthropological dimension.
4) Religion in contemporary culture.
5) The problem of atheism.
Frontal instruction
Oral test
The students not attending classes and must adhere to the syllabus reported above. For any request they can ask the professor either personally or by e-mail: james.organisti@gmail.com(link sends e-mail)
Working students who will not attend the course may receive further information on how to personalize their preparation to the exam by writing to the teacher or by meeting him at his office: james.organisti@gmail.com(link sends e-mail)
Corso di studio
Corso di Laurea triennale in SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
A.A. 2019/2020
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Curricula
EDUCATORE NEI SERVIZI SOCIALI E DI COMUNITÀ