EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
25223

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE UMANE E SOCIALI
Insegnamento (nome in inglese): 
EPISTEMOLOGY OF HUMAN AND SOCIAL SCIENCES
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa di Base
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Primo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
120
Ambito: 
Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche
Prerequisiti

Fondamenti essenziali di filosofia ed epistemologia della scienza e conoscenza degli elementi di base della storia della psicologia. Nozioni base di epistemologia genetica

Obiettivi formativi

Fornire la capacità di avere una lettura storico-critica della genesi e dello sviluppo delle scienze dell'uomo, per poter meglio instaurare un discorso costruttivo con altre forme del sapere psicologico ma anche pedagogico e psico-pedagogico

Contenuti dell'insegnamento

Approccio psico-genetico ed epistemologico genetico allo studio della genesi e della costruzione dei principali concetti della conoscenza, con particolare attenzione a quelli di numero, tempo e spazio. Parallelo tra l'evoluzione delle conoscenze a livello ontogenetico e filogenetico

Metodi didattici

lezioni orali e scelta di particolari tematiche da approfondire

Modalità verifica profitto e valutazione

esami orali

Altre informazioni

In caso di disposizioni delle autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in linea con quanto disposto.

Prerequisites

Essential foundations of philosophy and epistemology of science and knowledge of the basic elements of the history of psychology. Basic notions of genetic epistemology

Educational goals

Provide the ability to have a historical-critical reading of the genesis and development of the human sciences, in order to better establish a constructive discussion with other forms of psychological knowledge but also pedgogical and psycho-pedagogical

Course content

Psycho-genetic and genetic epistemological approach to the study of the genesis and construction of the main concepts of knowledge, with particular attention to those of number, time and space. Parallel between the evolution of knowledge at an ontogenetic and phylogenetic level

Teaching methods

oral lessons and choice of particular topics to be explored

Assessment and Evaluation

oral exams

Further information

In the event of instructions by the competent authorities regarding the containment and management of epidemiological emergencies, the teaching may be modified from what is stated in the syllabus in order to bring the course and examinations into line with the instructions.