PEDAGOGIA SOCIALE PER L'ETÀ INFANTILE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

PEDAGOGIA SOCIALE PER L'ETÀ INFANTILE

Attività formativa integrata
Codice dell'attività formativa: 
25236

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
PEDAGOGIA SOCIALE PER L'ETÀ INFANTILE
Insegnamento (nome in inglese): 
SOCIAL PEDAGOGY FOR THE CHILD AGE
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
12

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
68
Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo studente è tenuto ad acquisire una solida preparazione nell'ambito dei processi educativi e di animazione socio-educativa rivolti ai bambini nella fascia 0-3 anni e alle loro famiglie nei servizi per la prima infanzia (nidi, micronidi, centri prima infanzia, ecc.). Inoltre, lo studente è tenuto ad approfondire strategie ed interventi educativi finalizzati allo sviluppo relazionale e personale del bambino e alla promozione di una genitorialità educante nel più ampio contesto delle reti familiari, dei servizi per la prima infanzia e delle istituzioni sociali del territorio.

Educational goals

At the end of the course, the student is required to develop a solid knowledge of educational processes and socio-educational entertainment for early childhood and families in the early childhood education services (nurseries, micro-nurseries, childcare services, etc.). Moreover, the student is required to deal in-depth with educational strategies and interventions aimed at the relational and personal development in the early childhood and the promotion of an educative parenthood, in the widest context of familiar networks, early childhood education services and local social institutions.