AUTOMAZIONE INDUSTRIALE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
21052-1

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
AUTOMATICA (ING-INF/04)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Michele ERMIDORO
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Primo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ambito: 
Ingegneria dell'automazione
Prerequisiti

Non sono richiesti particolare pre-requisiti

Obiettivi formativi

Il corso di Automazione Industriale si propone di illustrare le seguenti tematiche:
- Architettura di un sistema di automazione industriale
- Controllo logico tramite PLC e linguaggi IEC 61131
- Ladder
- Sequential Function Chart
- Testo Strutturato
- Modellistica di sistemi ad eventi discreti
- Sviluppo pratico di applicazioni di automazione industriale attraverso B&R Automation Studio

Contenuti dell'insegnamento

Il corso comprende:
- Programmazione PLC
- Programmazione CNC
- Reti di Petri

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività di laboratorio

Modalità verifica profitto e valutazione

Esame scritto

Altre informazioni

Il corso comprende attività di laboratorio

Prerequisites

No particular prerequisites are required

Educational goals

The Industrial Automation course has the aim of illustrate the following themes:
- Architecture of an industrial automation system
- Logic control with PLC and IEC 61131 languages
- Ladder
- Sequential Function Chart
- Structured Text
- Modeling of discrete events systems
- Development of real applications using B&R Automation Studio

Course content

The course includes:
- PLC programming
- CNC programming
- Petri nets

Teaching methods

Frontal lectures and lab activities

Assessment and Evaluation

Written exam

Further information

The course includes lab activities