STORIA CONTEMPORANEA B | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

STORIA CONTEMPORANEA B

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
10661-MOD2

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
STORIA CONTEMPORANEA B
Insegnamento (nome in inglese): 
Contemporary History B
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
120
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente si orienterà sulle questioni fondamentali della storia del fascismo italiano: ne coglierà le linee fondamentali di sviluppo e i punti di svolta; padroneggerà adeguate categorie di analisi storica degli aspetti trattati; sarà consapevole della pluralità delle letture storiografiche dei temi considerati; sarà capace di operare comparazioni fra contesti coevi e successivi; avrà acquisito strumenti concettuali e lessicali specifici e opportuni.

Contenuti dell'insegnamento

Si approfondiranno alcuni aspetti ritenuti particolarmente centrali nell'età contemporanea, che possono venire considerati quali tematiche periodizzanti.

Course content

A number of issues considered particularly central to the contemporary age will be explored in depth. A sort of analysis on sort of periodising themes.