INFORMATICA (MODULO DI BASI DI DATI) | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

INFORMATICA (MODULO DI BASI DI DATI)

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
22010-2

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
INFORMATICA (MODULO DI BASI DI DATI)
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (ING-INF/05)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2020/2021
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Annualità Singola
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Prerequisiti

Modulo di Basi di Dati (allievi Gestionali): nozioni base di programmazione (ma solo consigliato).

Obiettivi formativi

Modulo di Basi di Dati (allievi Gestionali): introduzione alle problematiche di gestione dei dati nei sistemi informativi, alle tecniche di progetto e alle tecnologie di gestione dei dati. Lo studente acquisirà gli schemi di ragionamento per analizzare e progettare i dati aziendali e usare in modo adeguato i DBMS

Contenuti dell'insegnamento

Modulo di Basi di Dati:
Progettazione Concettuale: modello Entità-Relazioni.
Progettazione logica: il modello relazionale dei dati.
Tecniche di rappresentazione degli schemi concettuali nel modello relazionale.
Interrogare i dati: algebra relazionale.
L’istruzione S E L E C T di SQL: query semplici, con selezione, con raggruppamento e funzioni aggregate.
Diversi tipi di Join. Query annidate.
Architettura dei sistemi informativi su Web.
Introduzione ai sistemi di Data Warehousing.

Metodi didattici

Modulo di Basi di Dati: lezioni frontali e esercizi in aula, esercitazioni pratiche in laboratorio.

Modalità verifica profitto e valutazione

Modulo di Basi di Dati: prova scritta con orale facoltativo.

Prerequisites

Module on Data bases: basic notions on computer programming (only suggested).

Educational goals

Module on Data Bases: introducing issues on data management in information systems, data design techniques and technologies for data management. Students will train the mind to analyze and design enterprise data and manage them through a DBMS.

Course content

Module on Data Bases:
Conceptual design: Entity-Relationship model.
Logic design: the relational data model.
Techniques for representing conceptual schemas into the relational data model.
Querying data: relational algebra.
The S E L E C T statement in SQL: simple queries, selection, grouping and aggregate functions. Different types of join.
Nested queries.
Architectures of information systems on the web.
Introducing data warehousing systems.

Teaching methods

Module on Data Bases: lectures and practical exercises in the lab with PCs.

Assessment and Evaluation

Module on Data Bases: written test and optional oral test.