È altamente consigliato aver frequentato i corsi di Gestione Industriale della Qualità e di Economia ed Organizzazione Aziendale
Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze applicative su alcuni aspetti dell’ingegneria gestionale. Lo studente acquisisce le seguenti capacità pratiche: 1- l’utilizzo di excel per la risoluzione di problemi legati al controllo statistico della qualità e all’economia e all’organizzazione aziendale e, 2- l’utilizzo di Access per risolvere alcune problematiche legate alla gestione di banche dati e all’analisi dei prodotti e dei processi aziendali e 3) l’utilizzo di Matlab con applicazioni di simulazione, campionamento e controllo qualità. Il corso contribuisce agli obiettivi formativi del corso di studi (scheda SUA-CdS A4.b2), in particolare per quanto riguarda l’area economico-gestionale
Il corso è composto della seguenti tematiche:
1- Introduzione all’utilizzo di Excel, Access e Matlab. Risoluzione di problematiche tipiche come le conversione dei dati tra formati differenti e la generazione di numeri casuali finalizzati alla simulazione.
2- Applicazioni specifiche nell’ambito del controllo statistico della qualità (campionamento, carte di controllo, ecc.);
3- Applicazioni specifiche nell’ambito dell’economia e organizzazione aziendale, del controllo di gestione e della gestione dell’informazione aziendale (analisi d’investimento, tecniche di clusterizzazione e gestione banche dati)
La didattica si svolgerà tramite attività laboratoriale, con un'attenzione particolare al confronto e al dialogo diretto con gli studenti.
L’esame consiste nella preparazione di due relazioni (la prima comprendente un’applicazione riguardante la tematica del controllo statistico della qualità, e la seconda su tematiche di economia e organizzazione aziendale) e la relativa discussione.
Nessuna
It is highly recommended to have attended the Industrial Quality Management and Business Economics and Organization courses
The course aims to provide competences on some aspects of management engineering. The student will acquire the following practical skills: 1- the use of excel for solving problems related to statistical quality control and the economy and business organization and, 2- the use of Access to solve problems related to database management, the analysis of products and business processes; and 3) the use of Matlab with simulation, sampling and quality control applications. The course contributes to the educational objectives of the bachelor program (SUA-CdS A4.b2), in particular as regards the economic-management area
The course consists of the following subjects:
1- Introduction to the use of Excel, Access and Matlab. Solving typical problems such as data conversion between different formats and the generation of random numbers for simulation purposes.
2- Practical applications in the field of statistical quality control (sampling, quality control charts, etc.);
3- Practical applications in the field of business economics and organization, management control and information management (investment analysis, clustering and database management)
The teaching will take place through laboratory activities, with particular attention to the comparison and direct dialogue with the students.
The exam consists in the preparation of two reports and the related discussion (the first regarding the topic of statistical quality control, and the second regarding economics and company organization issues).
None