Nessuno
Gli obiettivi di apprendimento di questo corso sono:
- Identificare i diversi organismi e meccanismi di funzionamento che definiscono l’Unione Europea, distinguendo tra i loro rispettivi ruoli e competenze
- Analizzare come le politiche UE influenzino le attività aziendali
- Identificare le priorità strategiche dell’Unione Europea e discutere come queste diano origine a nuove opportunità di business
- Sviluppare capacità di problem-solving
- Sviluppare capacità di interazione, discussione, e gestione di un gruppo di lavoro
- Definire obiettivi, scadenze e allocazione di compiti di lavoro
Modulo 1: Introduzione al corso e all’Unione Europea – struttura dell’UE, programmi e istituzioni a protezione dell’innovazione e della competitività
Modulo 2: Gli effetti delle politiche UE sulle aziende
Modulo 3: Priorità strategiche dell’UE e sviluppo sostenibile
La didattica del corso prevede sia lezioni frontali che seminari.
Frequentanti:
30% prova intermedia scritta
70% lavoro di gruppo scritto
Non frequentanti:
30% prova intermedia scritta; 70% prova scritta. Oppure 100% prova scritta
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità
None
- Identify the different institutions within the EU and their roles
- Analyse how EU policies shape business actions
- Identify and discuss the key strategic priorities of the EU
- Develop problem solving skills
- Develop interaction, discussion and team work skills
- Define objective, tasks, and work allocation in a team environment
Module 1:
Introduction to EI - structure, institutions, programs aimed at promoting competition
Module 2: Effects of EU policies on firms actions
Module 3: Strategic priorities for business environment in the EU
Teaching includes both lectures and seminars
Attending students:
30% mid-term written exam
70% group work
Non attending students:
30% written mid term exam; 70% written exam. Alternatively 100% written exam
If the module will be delivered online, content, delivery and assessment will be modified accordingly.