Fare riferimento al proprio corso di studio.
Il corso di diritto internazionale si propone di fornire conoscenze di diritto internazionale pubblico, connesse al tema della sovranità degli Stati nei rapporti reciproci, nell’ambito anche delle organizzazioni internazionali, alla formazione delle norme di diritto internazionale, al loro contenuto e alla loro efficacia all’interno dell’ordinamento statale.
ll corso di diritto internazionale intende approfondire temi concernenti lo studio del diritto internazionale pubblico. In particolare, i temi principali riguardano la nozione di diritto internazionale; lo Stato come soggetto di diritto internazionale; la formazione delle norme internazionali; il contenuto delle norme internazionali, con particolare riguardo al trattamento degli stranieri e al diritto del mare; l’applicazione delle norme internazionali all’interno dello Stato; la responsabilità internazionale; i mezzi di soluzione delle controversie internazionali.
La didattica si svolgerà mediante lezioni frontali, dedicate all'apprendimento delle nozioni e degli strumenti normativi che caratterizzano il diritto internazionale, consentendo interventi e partecipazione attiva. Durante il corso, ad integrazione del testo di riferimento, verranno utilizzati materiali al fine di facilitare l’apprendimento della materia.
L’esame si svolgerà in forma orale e sarà volto ad accertare, oltre all’acquisizione delle conoscenze richieste, sufficiente capacità di analisi. In particolare, la prova orale consiste in un colloquio teso a verificare:
- la profondità e l’ampiezza delle conoscenze maturate dello studente;
- la capacità analitica ed argomentativa dello studente.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
Please, refer to the information regarding your studies programme.
The course of International Law aims at providing knowledge of public international law, related to the concept of sovereignty of States in their mutual relations and also in the context of international organisations, the process of formation of international law rules, their content and effectiveness in the national legal system.
The course of International Law aims at addressing topics related to the study of public international law.
It will focus on the notion of international law, the State subjectivity in international law, the process of formation of international law rules and their content (particularly, in relation to the treatment of foreign nationals and the law of the sea), the implementation of international law rules in the national legal system, the regime of international responsibility and the international dispute settlement mechanisms.
The teaching will consist of lectures devoted to the study of the key notions and legal sources of international law, during which an active participation from the attendees will be encouraged. The reference textbook will be supported by further materials and readings in order to facilitate the understanding of the topics dealt with during the classes.
Students will be required to take an oral exam aimed at assessing the knowledge of the topics of the course as well as sufficient analytical abilities. More precisely, the exam will consist of an oral discussion with a view to verifying
- the level of preparation of the student;
- the analytical and argumentative skills of the student.
Should the course be delivered in a dual or remote learning mode, the syllabus may be subject to changes with a view to allowing the course and the exam to be conducted according to this learning mode.