Nessuno
Il corso si propone di fornire le conoscenze ingegneristiche e progettuali connesse con i sistemi per la produzione e la conversione dell'energia. Gli studenti apprenderanno come valutare da un punto di vista termodinamico prestazioni ed efficienza dei vari sistemi per poi identificare le soluzioni più vantaggiose per la progettazione di impianti di potenza alimentati da combustibili convenzionali ed alternativi, per un ampio spettro di taglie.
Analisi termodinamica di cicli di potenza - Turbine a gas: termodinamica ciclo Joule Brayton, criteri di progettazione, prestazioni, caratteristiche e tipologie di moderne unità commerciali, influenza condizioni ambientali, off-design (regolazione a carico parziale), avviamento e controllo - Cicli combinati gas-vapore: termodinamica del ciclo bottoming, caldaie a recupero, degasatore, condensatori, componenti accessori per il funzionamento di un impianto reale, prestazioni impianti di grande taglia, turbine a vapore (progettazione, off-design, regolazione e controllo) - Cogenerazione:parametri caratteristici, prestazioni delle diverse tipologie impiantistiche (impianti a vapore, turbogas e motori a gas). – Trigenerazione: frigoriferi a compressione/ assorbimento - Cicli Rankine a fluido Organico
lezione frontale teorica, svolgimento guidato di esercizi in aula
prova scritta con esercizi (voto in trentesimi) + prova scritta con domande di teoria (voto in trentesimi). L'esito del modulo risulta dalla media dei voti ottenuti nelle due prove.Gli esiti sono pubblicati sulla piattaforma e-Learning.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
No one
The course aims to provide engineering and design knowledge related to conventional and advanced energy conversion systems. Students will be able to assess, from a thermodynamic point of view, performance and efficiency of different systems so that they can make the best choices in the design of power plants fed by conventional and alternative fuels, whatever the size.
Thermodynamic analysis of power cycles - Gas turbines: Joule Brayton thermodynamic cycle, design criteria, performance, features and types of modern commercial units, effects of ambient conditions on performance, off-design (part load behaviour), commissioning and monitoring - Gas-steam Combined Cycles, bottoming cycle thermodynamics, heat recovery boilers, deaerator, condensing systems, auxiliary components, accessories for the operation of a real system, performance of large power plants, steam turbines (design, off-design, regulation and control) - Cogeneration: general features, characteristic parameters, layout and performance of different types of plants (steam plants, gas turbines and gas engines) . – Trigeneration: electric and absorption chillers – Organic Rankine Cycle (ORC)
Theoretical lessons, practical lessons
Written practical test; written theory test. Score is expressed in thirtieths.The outcome of the module is the average of the marks obtained in the two tests. Exam results are made available from e-Learning platform.
If the course is taught in mixed mode or remotely, changes can be made compared to what is stated in the syllabus to make the course and exams usable also in these ways.