Disegno Tecnico Industriale
Obiettivo del corso è fornire i fondamenti relativi alle metodologie e agli strumenti per la modellazione 3D di componenti e assiemi nell'ambito dello sviluppo prodotto. Il corso prevede l’utilizzo di sistemi CAD 3D per la modellazione e la simulazione di prototipi virtuali sia per esercitazioni guidate sia per lo sviluppo di progetti specifici. Lo studente al termine del corso ha un’idea molto chiara del processo di sviluppo prodotto e sa padroneggiare sistemi di modellazione 3D per sviluppare prodotti di interesse industriale. Lo studente è in grado di sviluppare un progetto concettuale di nuovo prodotto e di modificare un prodotto esistente utilizzando gli strumenti più idonei alla creazione del relativo modello tridimensionale.
Ruolo della modellazione nei sistemi grafici per la progettazione e la simulazione. Tecnologie per la modellazione geometrica di corpi rigidi: modellazione per solidi, modellazione per superfici, modellazione spaziale ad elementi discreti. Il ruolo della modellazione e della simulazione nelle fasi di progettazione: aspetti funzionali, modellazione parametrica, modellazione knowledge-based. Prototipo virtuale: realizzazione e funzionalità. Ruolo e tecniche di simulazione nello sviluppo prodotto. Aspetti estetici e tecnologie di rendering.
La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali ed esercitazioni pratiche guidate per l’utilizzo dei sistemi CAD 3D. Le esercitazioni saranno svolte in modo da permettere allo studente di lavorare con crescente autonomia ma con una supervisione e supporto costanti.
L'esame è composto di due parti da sostenere nello stesso giorno:
1. realizzazione e presentazione di un progetto di sviluppo prodotto da realizzare in gruppo (max 3 persone) su un tema prestabilito (80% della valutazione finale)
2. esame orale sui contenuti delle lezioni frontali (20% della valutazione finale)
Industrial Technical Drawing
The aim of the course is to provide the main concepts related to the methodologies and tools for 3D modeling of components and assemblies in the context of product development. The course foresees the use of 3D CAD systems for the modeling and simulation of virtual prototypes both in guided exercises and for the development of projects. At the end of the course, the student has a sharp idea of the product development process and knows how to master 3D modeling systems to develop products of industrial interest. The student is able to develop a conceptual project of a new product and to modify an existing product using the most suitable tools for the creation of its three-dimensional model.
Role of product/process modeling in design and simulation systems. Techniques for geometric modeling of or rigid bodies: solid modeling, surface modeling, discrete modeling and knowledge-based modeling. Virtual prototype: realization and functionality. Role and techniques to simulate product and process during product development. Aesthetic aspects and rendering.
The teaching will take place through lectures and guided practical exercises for the use of 3D CAD systems. The exercises will be carried out allowing the student to work with increasing autonomy but with constant supervision and support.
The exam consists of two parts to be taken in the same day:
1. realization and presentation of a product development project-work to be carried out in a group (max 3 people) on a pre-established theme (80% of the final grade)
2. oral examination on the contents of the lectures (20% of the final grade)