IT ARCHITECTURE IN PRODUCTION | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

IT ARCHITECTURE IN PRODUCTION

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
39187-ENG

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2019/2020
Insegnamento (nome in italiano): 
IT ARCHITECTURE IN PRODUCTION
Insegnamento (nome in inglese): 
IT ARCHITECTURE IN PRODUCTION
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa a scelta dello studente
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE (ING-IND/13)
Anno di corso: 
2
Anno accademico di offerta: 
2020/2021
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ore di studio individuale: 
90
Ambito: 
A scelta dello studente
Prerequisiti

Fondamenti di informatica

Obiettivi formativi

Scopo del corso è fare in modo che gli studenti siano in grado di convogliare in ambito produttivo le conoscenze relative al alla tecnologia dell’informazione e poter così lavorare efficacemente in team con ingegneri informatici.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è focalizzato sulla produzione discreta. Gli argomenti trattati sono i seguenti:

Fondamenti di tecnologia dell’informazione e della relativa architettura in produzione.
Elementi essenziali di tecnologia dell’informazione in produzione nelle aree:
- Software: sistemi operativi, linguaggi di programmazione, basi di dati.
- Hardware: unità di calcolo e di controllo, salvataggio dati, sistemi bus, interfacce, reti.

Metodi didattici

Lezione frontale + esercitazioni in aula informatica.

Modalità verifica profitto e valutazione

Colloquio sugli argomenti affrontati durante il corso.

Altre informazioni

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.

Prerequisites

Fundamentals of Computer Science

Educational goals

Aim of the course is to make the students able to convey understanding and knowledge of the possibilities of Information Technology in production, resulting in the ability to work in teams with computer scientists.

Course content

The focus of the course lies on discrete, clocked manufacturing. The course deals with:

Fundamentals of information technology and IT architecture in production.
Essentials of IT in production in the areas:
- Software: operating system, programming languages, databases.
- Hardware: arithmetic and control units, storage, bus systems, interfaces, networks.

Teaching methods

Lectures and numerical application activities.

Assessment and Evaluation

Interview on the topics discussed during the course.

Further information

If the course will be delivered in mixed or completely remote form, some changes could be introduced in the syllabus in order to make the course, and the relevant exam, feasible also in this way.