DIRITTO PRIVATO | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

DIRITTO PRIVATO

Codice dell'attività formativa: 
87105

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2020/2021
Insegnamento (nome in italiano): 
DIRITTO PRIVATO
Insegnamento (nome in inglese): 
PRIVATE LAW
Insegnamento: 
DIRITTO PRIVATO - Partizione: Iniziali cognome E-N
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
DIRITTO DELL'ECONOMIA (IUS/05)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2020/2021
Crediti: 
6
Responsabile della didattica: 
Ubaldo LA PORTA
Altri docenti: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Ciclo: 
Primo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ore di studio individuale: 
102
Ambito: 
Giuridico
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi formativi

Fornire allo studente una preparazione di base sui principi generali del diritto civile occorrenti allo studio di qualunque altra disciplina.

Contenuti dell'insegnamento

- Nozioni introduttive.
- Norma e ordinamento giuridico -
- Diritto delle persone e diritti fondamentali.
- Diritto patrimoniale civile.
- Proprietà e diritti reali.
- Diritti di obbligazione.
- Contratto in generale e contratti speciali.
- Titoli di credito.
- Successione a causa di morte.

Metodi didattici

Lezione frontale e discussione in aula.
N.B. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel Syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.

Modalità verifica profitto e valutazione

Esame orale: colloquio con il docente

Altre informazioni

Nessuna

Prerequisites

No

Educational goals

Provide the student with a basic preparation on the general principles of civil law necessary for the study of any other discipline.

Course content

- Introductory notions.
- Standard and legal order -
- Human rights and fundamental rights.
- Civil property law.
- Property and real rights.
- Obligation rights.
- Contract in general and special contracts.
- Debt securities.
- Hereditary law

Teaching methods

Frontal lesson and class discussion.
N.B. If the teaching is taught in mixed mode or remotely, changes can be made compared to what is stated in the Syllabus to make the course and exams usable also in these ways.

Assessment and Evaluation

Oral examination: interview with the teacher

Further information

No