Nessuno
Al termine del corso, gli studenti acquisiranno conoscenze e competenze teoriche e applicative relative all’ambito del manifatturiero avanzato e dello “smart manufacturing”. In particolare, gli studenti acquisiranno una buona conoscenza dei sistemi manifatturieri avanzati e delle principali tecniche/tecnologie per il loro utilizzo e controllo, sia dal punto di vista fisico che remoto e virtuale.
Processo e prodotto.
Introduzione ai sistemi manifatturieri tradizionali e avanzati.
Quadro generale sui sistemi manifatturieri avanzati.
Additive Manufacturing.
Tecniche e sistemi di misura/controllo di prodotto e processo.
Simulazione e virtualizzazione. Simulazioni FEM di prodotto e processo. Simulazione ad eventi discreti dei processi manifatturieri.
Realtà virtuale, realtà aumentata, Digital Shadow e Digital Twin.
Tecniche e sistemi avanzati per il controllo e per la correzione automatica dei processi: Smart manufacturing e intelligenza artificiale.
Attività di laboratorio, casi studio rilevanti in ottica “smart manufacturing” e seminari.
Lezioni frontali
Attività di laboratorio
Studio di casi applicativi
Svolgimento di un lavoro d'anno
La valutazione finale sarà effettuata mediante un esame costituito da una prova scritta e dalla discussione di un progetto d'anno di gruppo (inerente i temi dello “smart manufacturing").
Le due parti avranno valore paritetico.
None
At the end of the course, students will acquire theoretical and applicative knowledge and skills related to the field of "advanced manufacturing" and "smart manufacturing. In particular, the students will acquire a good knowledge of advanced manufacturing systems and of the main techniques/technologies for their use and control, both from a physical, remote and virtual point of view.
Process and product.
Introduction to traditional and advanced manufacturing systems.
General framework on advanced manufacturing systems.
Additive Manufacturing.
Product and process measurement / control techniques and systems.
Simulation and virtualization. FEM simulations of product and process. Discrete event simulation of manufacturing processes. Virtual Reality, Augmented Reality, Digital Shadow and Digital Twin.
Advanced techniques and systems for the control and automatic correction of processes: Smart manufacturing and artificial intelligence.
Laboratory activities, relevant case studies from a "smart manufacturing" perspective and seminars.
Lectures
Applied and laboratory activities
Case studies
Project work development
The final evaluation will be carried out through a written test and the discussion of a group project work (concerning the themes of "smart manufacturing").
The two parts have approximately equal value.