ENERGY SYSTEMS DESIGN | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

ENERGY SYSTEMS DESIGN

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
161009-3

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2021/2022
Insegnamento (nome in italiano): 
ENERGY SYSTEMS DESIGN
Insegnamento (nome in inglese): 
ENERGY SYSTEMS DESIGN
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE (ING-IND/09)
Anno di corso: 
2
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
4
Responsabile della didattica: 
Altri docenti: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
32
Ore di studio individuale: 
60
Ambito: 
Ingegneria meccanica
Prerequisiti

Conoscenze acquisite nel corso di Sustainable Energy

Obiettivi formativi

Al termine del corso è lo studente avrà sviluppato la capacità di selezionare e utilizzare le tecnologie che consentono di monitorare e ridurre al minimo il consumo di energia negli edifici e in tutti gli altri ambienti in cui le persone vivono.

Contenuti dell'insegnamento

Valutazione dei fabbisogni energetici negli edifici.
Sistemi di energia rinnovabile.
Sistemi di microcogenerazione e trigenerazione. Accumulo di energia.
Standard di efficienza degli edifici

Metodi didattici

Il corso è suddiviso in ore di progetti guidati sul codice Trnsys (circa 40%) e ore di supervisione per lo sviluppo del progetto finale (circa 60%).

Modalità verifica profitto e valutazione

La verifica della preparazione nel modulo Energy Systems Design consiste nella preparazione e discussione di un progetto Trnsys. La valutazione del progetto Trnsys farà media con le valutazioni degli altri moduli e col progetto di Laboratorio multidisciplinare.

Altre informazioni

In caso di disposizioni dell’autorità competenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l'insegnamento potrebbe subire modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami in linea con quanto disposto

Prerequisites

Knowledge gained in the course Sustainable Energy

Educational goals

At the end of this course the student will achieve the ability to select and use technologies allowing monitoring and minimizing the energy consumption in buildings and every other environment where people live

Course content

Evaluation of the energy demand in buildings.
Renewable energy systems.
Microcogeneration and trigeneration systems. Energy storage.
Building efficiency standards

Teaching methods

The course is divided into hours of guided projects on the Trnsys code (about 40%) and hours of supervision for the final project development (about 60%)

Assessment and Evaluation

Verification of preparation in the Energy Systems Design module consists of preparation and discussion of a Trnsys project. The assessment of the Trnsys project will average the assessments of the other modules and the Multidisciplinary Lab project.

Further information

In case of provisions of the competent authority on containment and management of epidemiological emergency, the teaching may be subject to changes from what is stated in the syllabus to make the course and examinations in line with the provisions