LINGUA INGLESE LM I 3 A | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

LINGUA INGLESE LM I 3 A

Modulo Generico
Codice dell'attività formativa: 
28054-MOD1

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2021/2022
Insegnamento (nome in italiano): 
LINGUA INGLESE LM I 3 A
Insegnamento: 
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2021/2022
Crediti: 
5
Responsabile della didattica: 

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Ciclo: 
Annualità Singola
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Lingue moderne
Prerequisiti

C1 level of English

Obiettivi formativi

Al termine del corso, lo studente ha una competenza nella lingua inglese a livello C1 +. Lo studente inoltre acquisisce competenze specifiche nella comunicazione scritta e orale in lingua inglese sia nel linguaggio generale che in alcuni campi specialistici.

Contenuti dell'insegnamento

Dinamiche di persuasione nella comunicazione scritta e orale in lingua inglese

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni.

Modalità verifica profitto e valutazione

PC test + prova orale. 1) PC test su BEC e su traduzione dall'italiano verso l'inglese (il test informatizzato ha validità 18 mesi). 2) Prova orale: colloquio sui contenuti del libro di testo e materiali discussi durante il corso

Altre informazioni

Si raccomanda la frequenza delle AAL (attività di apprendimento linguistico). Vedi https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/in....

Nel caso in cui il corso dovesse essere tenuto in modalità blended o a distanza, alcune variazioni potrebbero essere apportate e verranno comunicate tempestivamente.

Gli studenti in possesso di certificazione C2 (tra quelle riconosciute dal dipartimento) sono esonerati dal sostenimento del test informatizzato, me devono comunque sostenere l'orale.

Bibliografia del corso: 1) Perfloff, R. The dynamics of Persuasion, 2020, Routledge. CAPITOLI 1-8 (per il primo modulo); se usate un'edizione precedente (e non quella del 2020), non è un problema, ma verificate di coprire tutti i contenuti visto che la numerazione dei capitoli è differente; 2) altri testi pubblicati su Teams o Moodle

Prerequisites

C1 level of English

Educational goals

At the end of the course, the student has acquired C1+ level ability in English. In this course the student also acquires specific competences concerning oral and written communication in English both in general discourse and a few specialist fields.

Course content

Dynamics of persuasion in oral and wiritten communication in English

Teaching methods

Lectures and applied language activities.

Assessment and Evaluation

PC test + oral test. 1) BEC PC test and translation from Italian into English. 2) Oral test: discussion of the content of the textbook and of the materials analysed

Further information

Language support activities (AAL) are highly recommended. See: https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/apprendimento-linguistico/in....

Should the course be taught as a blended or online activity, some adjustments (with respect to what is stated in the syllabus) may be necessary – and will be indicated on the course page – in order to make the course and the exams more easily accessible.

Students who have a C2 certificate can apply to the Segreteria Studenti for its official recognition. This exempts them from the written test but not from the oral exam.

Bibliography: 1) Perfloff, R. The dynamics of Persuasion, 2020, Routledge. Chapters 1-8 (for the first module); if you use a previous edition, it is ok, but please make sure you cover all contents as the number of chapters is different; 2) other texts made available via Teams/Moodle