TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA

Modulo Generico
Sede: 
BERGAMO
Codice dell'attività formativa: 
158002-M2

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2021/2022
Insegnamento (nome in italiano): 
TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA
Insegnamento (nome in inglese): 
TECHNIQUES AND DIDACTICS OF TEAM SPORTS
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Caratterizzante
Tipo di insegnamento: 
Obbligatoria
Settore disciplinare: 
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE (M-EDF/02)
Anno di corso: 
1
Anno accademico di offerta: 
2021/2022
Crediti: 
9
Responsabile della didattica: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
45
Ore di studio individuale: 
90
Ambito: 
Discipline motorie e sportive
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di orientare lo studente verso la conoscenza dei modelli tecnici e didattici degli sport di squadra. L’obiettivo principale è accompagnare lo studente nella conoscenza delle principali linee tecniche e didattiche delle discipline sportive oggetto del corso.
Attraverso una chiave di lettura tecnicamente orientata, alla fine del percorso lo studente:
- conosce i contenuti tecnici delle singole discipline sportive di squadra trattate;
- conosce ed applica le metodologie didattiche delle discipline sportive di squadra oggetto del corso, sia rispetto ai fondamentali individuali che di squadra, in funzione al contesto, all'età e al genere;
- sa organizzare e gestire gruppi di lavoro in relazione alle discipline sportive di squadra oggetto del corso;
- valuta, particolarmente nella accezione pratica, l’affidabilità dei programmi didattici applicati.

Contenuti dell'insegnamento

- Schemi motori di base, capacità e abilità motorie degli sport di squadra (aspetti tecnici e didattici)
- i modelli prestativi degli sport di squadra con elementi di analisi del movimento (video analisi)
- principi tecnici e tattici degli sport squadra: fondamentali individuali e di squadra sport-specifici
- norme e regolamenti degli sport di squadra
- elementi di base della preparazione atletica degli sport di squadra

Metodi didattici

L’attività didattica sarà organizzata prevalentemente in attività di tipo pratico-esercitativo e laboratoriale, insieme a momenti di lezione frontale dialogata. Per promuovere un feedback costruttivo tra pari si prediligeranno attività di lavoro di gruppo di peer tutoring, critical incidente e debriefing.
Sarà inoltre possibile l’organizzazione di seminari tematici anche in modalità a distanza.

Modalità verifica profitto e valutazione

La verifica degli obiettivi formativi si svolgerà in modalità orale e sarà espressa in trentesimi. Nel corso delle attività didattiche sarà proposto un continuo monitoraggio degli apprendimenti attraverso prove in itinere a carattere teorico-pratico, i cui esiti avranno sia carattere orientativo che saranno utili ai fini della valutazione finale.
L’esame verterà su argomentazioni di carattere generale e specifico rispetto al programma delle lezioni dove saranno apprezzate la chiarezza espositiva, nonché la capacità di esprimersi utilizzando un corretto linguaggio tecnico sport-specifico.

Altre informazioni

Per gli studenti lavoratori, non frequentanti o con altre esigenze specifiche è consigliabile prendere contatto con il docente. Per gli studenti ERASMUS è possibile concordare con il docente il programma d'esame.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel Syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
Tutto il materiale didattico presentato durante le lezioni è reso disponibile sulla piattaforma Moodle o Teams.

Prerequisites

none

Educational goals

The course aims at guiding the student in the knowledge of technical and teaching models of team sport.
The main objective is to guide the student in the knowledge of the core technical and teaching guidelines of those team sports activities encountered in the course (volleyball, handball, basketball).
From a technical point of view, at the and of the course the student:
- will know the technical fundamentals of each team sport;
- will know the teaching methodologies of said team sports, both individual and team fundamentals, according to context, age and gender.
- will know how to organize and manage working groups in relation to the course team sport disciplines;
- assess the reliability of the teaching programmes applied.

Course content

- Basic motor patterns and coordination skills for team sports (technical ad teaching perspectives)
- performance models in team sports with elements of motion analysis (video analysis).
- technical and teaching principles of team sports: individual and team fundamentals
- rules and regulations in team sports
- basic elements of athletic training in team sports.

Teaching methods

Practical-exercise and/or laboratory activities will prevail; lectures with critical discussion. In order to promote groups feedback, peer tutoring, critical incident and debriefing activities will be proposed; Seminars, also available from remote.

Assessment and Evaluation

Oral exam on general and specific content of the course. Practical and theoretical in itinere evaluations are proposed. The outcome will both be indicative and useful for the final evaluation.
In order to pass the exam, the candidate's synthesis skills, clarity and ability to express themselves will be taken into account.

Further information

Working students who do not attend the course, or students with other specific needs, are required to contact the course director. Erasmus students have to reach out to the course instructor to jointly agree on an exam program.
In case of hybrid or remote teaching, the syllabus will be modified accordingly.
Moodle and Microsoft Teams are the reference platforms for the study material.