--
L'obiettivo è quello di costruire un percorso formativo di apprendimento sulle origini e lo sviluppo dei sistemi istituzionali a carattere sociale fino al cosiddetto modello del welfare state nella seconda metà del Novecento.
Il corso analizzerà il rapporto tra le istituzioni politiche e lo sviluppo dei sistemi di sicurezza sociale , affrontando la nascita del welfare state nel novecento e quindi anche l’irrobustimento della relazione tra lo Stato e i servizi pubblici e la sostenibilità dei sistemi di intervento sociale nel secondo Novecento.
Le lezioni si svolgeranno in maniera frontale, tentando di individuare i temi e i problemi di storia delle istituzioni politiche e sociali che costituiscono la base della comprensione dei processi politici europei dell’ età contemporanea. Le modalità di insegnamento verranno amplificate da seminari specifici. L’intento sarà quello di alimentare discussioni di gruppo che coinvolgano gli studenti
Riscontro orale delle conoscenze acquisite dallo studente.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
--
The goal is to build an educational process for learning the development of social security system until welfare state in the second half of XX century.
The course will focus on the birth and development of social security system and it will cover one of the most aspect of the Welfare States: the relationship between political institutions and public services; namely the sustainability of the security system, and of the state
The classes are held in front, trying to identify issues and problems of history of political and social institutions that form the basis of understanding of the European political contemporary processes. The methods of teaching will be amplified by specific seminars. The aim is to shape group discussions involving students.
Oral test on every single part of the syllabus for attending and non-attending students.
If the teaching is taught in mixed or only online mode, changes can be introduced in the syllabus to make the course and exams more available.