Nessuno
Conoscenza dei fondamenti storici e teorici della disciplina. Conoscenza dei fenomeni di passaggio dalla lingua latina alle parlate romanze e degli aspetti di interrelazione culturale.
Il corso si articolerà in due sezioni:
1) L'ecumene linguistica latina: omogeneità e differenziazione nel Medio Evo.
2) Lettura e analisi di testi medievali.
L'insegnamento si articola in 30 ore di didattica frontale.
Esame orale teso a verificare le competenze assunte nell'ambito disciplinare specifico del SSD L-FIL-LET/09.
I testi oggetto del punto 2) dei "Contenuti del corso" verranno raccolti in un'antologia, la quale sarà messa a disposizione nella bacheca elettronica del Corso.
No prerequisite requires.
Knowledge of the historical and theoretical foundations of the discipline. Knowledge of the phenomena of transition from the Latin language to the Romance languages. Analysis of intercultural exchanges.
The course will be divided into two sections:
2) The Latin linguistic ecumenism: homogeneity and differentiation between in the Middle Ages.
3) Reading and analysis of vernacular Medieval texts.
The unit consists of lessons for a total of 30 hours.
Oral exam aimed at verifying the competences assumed in the specific disciplinary field of the SSD L-FIL-LET / 09.
The texts of the "Contents of the course - 2)" will be collected in an anthology, which will be made available on the electronic bulletin board of the Course.