FONDAMENTI DI FILOLOGIA DIGITALE | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

FONDAMENTI DI FILOLOGIA DIGITALE

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
13176

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2021/2022
Insegnamento (nome in italiano): 
FONDAMENTI DI FILOLOGIA DIGITALE
Insegnamento (nome in inglese): 
FUNDAMENTALS OF DIGITAL PHILOLOGY
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA (L-FIL-LET/08)
Anno di corso: 
3
Anno accademico di offerta: 
2023/2024
Crediti: 
5

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
30
Ore di studio individuale: 
95
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti critici e tecnici necessari a costruire una edizione (in forma “tradizionale” e digitale) di testi letterari, con particolare riguardo per l’approccio critico. Si intende in questo modo sviluppare nello studente le capacità di apprendimento, l’abilità espositiva e la capacità di formulare analisi autonome su alcuni testi canonici della letteratura italiana in prospettiva filologica e digitale.

Educational goals

By the end of the course the student will have acquired the critical and technical tools necessary to build an edition (in "traditional" and digital form) of literary texts. In this way, the course will develop the student's learning abilities, his/her communication skills and the ability to formulate
autonomous analyzes on some canonical texts of Italian literature in a philological and digital perspective.