GESTIONE DEI SISTEMI ICT | Università degli studi di Bergamo - Didattica e Rubrica

GESTIONE DEI SISTEMI ICT

Attività formativa monodisciplinare
Codice dell'attività formativa: 
37034

Scheda dell'insegnamento

Per studenti immatricolati al 1° anno a.a.: 
2021/2022
Insegnamento (nome in italiano): 
GESTIONE DEI SISTEMI ICT
Insegnamento (nome in inglese): 
ICT SYSTEMS MANAGEMENT
Tipo di attività formativa: 
Attività formativa Affine/Integrativa
Tipo di insegnamento: 
Opzionale
Settore disciplinare: 
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (ING-INF/05)
Anno di corso: 
2
Anno accademico di offerta: 
2022/2023
Crediti: 
6
Altri docenti: 
Mutuazioni

Altre informazioni sull'insegnamento

Modalità di erogazione: 
Didattica Convenzionale
Lingua: 
Italiano
Ciclo: 
Secondo Semestre
Obbligo di frequenza: 
No
Ore di attività frontale: 
48
Ambito: 
Attività formative affini o integrative
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire allo studente conoscenze diversificate nell’ambito dell’Information communication technologies (ICT) attraverso lo studio degli aspetti metodologici, tecnologici e architetturali per la loro realizzazione.

Contenuti dell'insegnamento

Il programma dell’insegnamento prevede la presentazione e trattazione dei seguenti argomenti:
- Introduzione Sistemi Informativi
- Enterprise Architecture
- Business Process Management
- Business Intelligence
- Progettazione di un sistema informativo
- Sicurezza dei sistemi informativi

Metodi didattici

La didattica si svolgerà tramite lezioni frontali. Gli studenti durante le lezioni potranno formulare proposte di approfondimento.

Modalità verifica profitto e valutazione

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta. La prova scritta è strutturata in due parti: la prima parte consiste di quesiti a risposta aperta che riguardano gli aspetti teorici della disciplina. La seconda parte consiste nella risoluzione di un esercizio su uno degli argomenti trattati durante il corso (e.g., BPMN).

Prerequisites

nothing

Educational goals

The aim of the course is to provide students with diversified knowledge in the Information communication technologies (ICT) through the study of the methodological, technological and architectural aspects for their implementation.

Course content

The teaching program includes the presentation and discussion of the following topics:
- Introduction Information Systems
- Enterprise Architecture
- Business Process Management
- Business Intelligence
- Design of an information system
- Security of information systems

Teaching methods

Teaching will take place through lectures. During the lessons, students will be able to formulate proposals for further study.

Assessment and Evaluation

The verification of learning takes place through a written test. The written test is structured in two parts: the first part consists of open-ended questions concerning the theoretical aspects of the discipline. The second part consists in solving an exercise on one of the topics covered during the course (e.g., BPMN).