E' richiesta la conoscenza base di un sistema operativo (come Windows, Linux, Mac, ecc.) a livello utente di un calcolatore.
Introduzione alla programmazione procedurale, nonché ai principi di funzionamento dei sistemi informatici. Lo studente acquisirà la capacità di risolvere problemi computazionali di base non banali per mezzo della programmazione procedurale mediante il linguaggio di programmazione Python.
* Sistemi Informatici *
Architettura del calcolatore.
Rappresentazione dell'informazione in un calcolatore. Algebra di Bool.
Sistemi Operativi: architettura, processi e schedulazione, gestione della memoria, file system.
Reti di calcolatori e Internet.
* Programmazione *
Concetti di base. Variabili. Input/Output. Istruzioni di Controllo.
Funzioni: chiamata e ricorsione. Passaggio dei parametri.
Sequenze (liste e tuple), stringhe.
Dati strutturati complessi.
Gestione dei file testuali.
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in laboratorio.
Prova scritta e orale.
Per il materiale didattico e altri dettagli sul corso, iscriversi e fare riferimento sempre alla pagina del corso sulla piattaforma di e-learning Moodle UniBg.
Basic knowledge of an operating system (such as Windows, Linux, Mac, etc.) at the user level of a computer.
Introducing fundamentals of procedural programming, and basics on principles that make computer systems work. Students will acquire the ability to solve basic yet non trivial computation problems by means of procedural programming in the language Python.
* Computer Systems *
Computer architecture.
Representation of information in a computer. Bool algebra.
Operating Systems: architecture; process scheduling; memory management; file system.
Computer networks and Internet.
* Computer Programming *
Basic concepts. Variables. Input/Output. Control Statements.
Functions: call and recursion. Parameters.
Sequences (lists and tuples), strings.
Complex data structures.
Textual file management.
Lectures and practical exercises in the laboratory.
Written and oral test.
For teaching material and other details on the course, register and always refer to the course page on the Moodle UniBg e-learning platform.