Nessuno
Al termine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza degli strumenti concettuali di base di carattere storico, sociale e culturale relativi alla Spagna e alla lingua spagnola; inoltre, avrà raggiunto un livello di competenza linguistica B1 (secondo il QCER -Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue-) nelle quattro abilità comunicative. Questa conoscenza permette allo studente di sviluppare competenze linguistiche adatte a comprendere i meccanismi di formazione delle parole nella lingua spagnola.
La prima parte del corso si concentrerà su nozioni culturali di base riguardanti la geografia, l’organizzazione amministrativa e politica, le lingue e le varietà linguistiche della Spagna e la presenza dello spagnolo nel mondo; una seconda parte del corso tratterà aspetti storici, sociali e culturali della Spagna contemporanea (dalla guerra di Cuba ai nostri giorni). Seguiranno riflessioni finalizzate all’approfondimento della formazione di parole e allo studio del linguaggio dei mezzi di comunicazione in spagnolo. L’attività di apprendimento linguistico (AAL Lingua spagnola B1-LFC/sco) è parte integrante dell’insegnamento. Per avere informazioni sul programma dettagliato dell’attività di apprendimento linguistico, il manuale di riferimento, i relativi ausili didattici predisposti e le modalità di svolgimento del test, gli studenti sono invitati a consultare il programma dell’AAL pubblicato sul sito del Centro competenza lingue.
Lezioni frontali, ma con un’attenzione al confronto e al dialogo diretto con gli studenti, riguardanti le tematiche e i testi indicati in bibliografia. Le lezioni si terranno in spagnolo. Inoltre, il corso prevede 80 ore di attività di apprendimento linguistico in spagnolo (AAL Lingua spagnola B1-LFC/sco).
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un test informatizzato sui contenuti dell’AAL ed un esame orale. Per sostenere l’esame orale del corso è necessario superare il test informatizzato di lingua. Per avere informazioni sulle modalità di svolgimento del test, gli studenti sono invitati a consultare il programma dell’AAL pubblicato sul sito del Centro competenza lingue. L’esame orale del corso sarà in lingua spagnola e la valutazione verrà espressa in trentesimi. L’interrogazione sarà strutturata in tre domande aperte su nozioni del programma al fine di verificare l’acquisizione da parte degli studenti delle nozioni impartite.
Tutti gli studenti devono consultare periodicamente la pagina e-learning del corso, che contiene informazioni e materiali utili. In sostituzione del test informatizzato necessario per poter sostenere l’esame orale del corso è accettata la certificazione DELE o Certilingua di livello B1 o superiori.
Per i non frequentanti valgono le stesse indicazioni fornite per i frequentanti.
Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte modifiche rispetto a quanto dichiarato nel syllabus per rendere il corso e gli esami fruibili anche secondo queste modalità.
None
The course will provide the student basic information about history, culture and society of Spain and the role of Spanish language; in addition, students will be expected to reach a B1 level of linguistic competence (according to the CEFR -Common European Framework of Reference for Languages-) in the four communication skills. This knowledge allows the student to develop language skills suitable for understanding the mechanisms of the Spanish word formation.
The first part of the course will focus on basic cultural notions regarding geography, administrative and political organization, languages and linguistic varieties in Spain and the presence of Spanish language in the world; a second part of the course will deal with historical, social and cultural aspects of contemporary Spain (from the Cuban war to the present day). The course will also focus on the formation of words and the language of the media in Spanish. Applied activities (AAL Lingua spagnola B1-LFC/sco) will be part of the course. For information about the detailed program, reference manual, related teaching aids and the test students are invited to consult the AAL program published on the Centro competenza lingue website.
Lectures on the topics and texts indicated in the bibliography. During the lessons particular attention will be paid to the dialogue with the students. Lessons will be held in Spanish. In addition, the course includes 80 hours of language learning activities in Spanish (AAL Lingua spagnola B1-LFC/sco).
Verification of learning takes place through a computerized test on the contents of the AAL and an oral exam. In order to take the exam of the course students have to pass the computerized test. For information on how to conduct the test, students are invited to consult the AAL program published on the website of the Centro competenza lingue. The oral exam of the course will be in Spanish language and will consist of three open questions on program concepts in order to verify the students’ acquisition of the knowledge. Marks out of 30.
Students should refer to the web page of the course for further information and materials. The DELE or Certilingua certification of level B1 or higher will be accepted in substitution of the linguistic computerized test.
The program is the same for attending and non-attending students.
If the teaching will be given in blended or remote mode, changes might be introduced to the syllabus in order to make the course and exams usable also in these ways.